• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

somalia

    Soldati ugandesi dell'Amisom
    FOCUS

    L’Unione africana: «Ritiriamo i soldati dalla Somalia»

    di Enrico Casale 8 Luglio 2016
    Scritto da Enrico Casale

    L’Unione Africana ha annunciato l’intenzione di iniziare a ritirare le proprie truppe dalla Somalia (Amisom) a partire da ottobre 2018, per concludere l’operazione entro la fine del 2020. Le truppe dell’organizzazione panafricana cederanno gradualmente il controllo del territorio al neonato esercito somalo che dovrà assumersi la responsabilità di garantirne la sicurezza.

    soldati dell'esercito somalo

    Soldati dell’esercito somalo

    Attualmente l’Amisom conta su 22mila militari. Il contingente è stato dispiegato nel 2007 per stabilizzare il Paese e contrastare l’espansione jihadista guidata dal gruppo fondamentalista al Shabaab. Negli anni, soprattutto grazie al contributo delle forze kenyane, etiopi e ugandesi (supportate da Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia), la missione è riuscita a liberare Mogadiscio (anche se alcuni quartieri sono ancora in mano islamista) e le città della costa, compresa l’importante città portuale meridionale di Kismayo. Nonostante questo al Shabaab controlla ancora ampie regioni dell’entroterra e conduce sanguinose azioni di guerriglia. Negli ultimi mesi si sono registrati diversi attacchi che suggeriscono un nuovo spirito offensivo, anche se non necessariamente la capacità di prendere nuovi territori. Solo in giugno i miliziani jihadisti hanno attaccato una base dell’esercito etiope e l’hotel Naso Hablod a Mogadiscio.

    Le continue azioni di guerriglia e lo stillicidio di morti stanno logorando i reparti che fanno parte dell’Amisom e stanno assorbendo grandi risorse finanziarie (di Paesi che non hanno bilanci floridi). Allo stesso tempo non mostrano risultati significativi sul terreno. Di fronte a questa situazione, l’Uganda, che ha il più grande contingente con circa seimila uomini, ha recentemente annunciato la sua intenzione di ritirare le sue truppe dalla Somalia entro la fine del 2017. E anche il Kenya ha minacciato di richiamare in patria i suoi 3.700 militari. Come conseguenza, l’Unione africana ha iniziato a progettare un progressivo ritiro di tutti i contingenti. In ciò, spinta anche dal calo delle risorse a disposizione, dopo che l’Unione Europea ha deciso di ridurre il suo contributo alla forza del 20%.

    In due anni l’esercito somalo riuscirà a raggiungere un’operatività tale da contrastare efficacemente al Shabaab? Se ci riuscirà, la Somalia potrebbe avviarsi verso una stabilizzazione. Altrimenti il rischio è un nuovo conflitto e nuove tragedie umanitarie.

    Condividi
    8 Luglio 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Sei persone uccise in un’attentato di al Shabaab

    di Enrico Casale 1 Luglio 2016
    1 Luglio 2016

    Sei persone sono state uccise in un attentato avvenuto oggi, venerdì 1 luglio, in Kenya

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Attentato a Mogadiscio: almeno 15 morti tra cui un ministro

    di Enrico Casale 27 Giugno 2016
    27 Giugno 2016

    I militanti hanno fatto esplodere un’autobomba davanti all’albergo Naso Hablod e poi sono penetrati tra le macerie sparando. Il bilancio è di almeno 15 morti.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Le forze armate ugandesi lasceranno la Somalia nel 2017

    di Enrico Casale 24 Giugno 2016
    24 Giugno 2016

    L’Uganda ha annunciato che ritirerà le sue truppe della Somalia entro il dicembre 2017. Il generale Katumba Wamala, capo di stato maggiore delle forze armate ugandesi, ha dichiarato che la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 4 luglio-agosto 2016

    di AFRICA 21 Giugno 2016
    21 Giugno 2016

    LA COPERTINA BOTSWANA – I SIGNORI DEL KALAHARI I San (nome corretto per indicare i Boscimani) sono i più antichi abitanti dell’Africa meridionale. Per millenni hanno vissuto cacciando animali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – L’esercito di Nairobi chiude la frontiera con la Somalia

    di Enrico Casale 15 Giugno 2016
    15 Giugno 2016

    Le autorità somale si sono dette “scioccate” dalla decisione del Kenya di chiudere il valico di confine fra i due paesi in corrispondenza della regione somala di Ghedo, dove è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – L’Acnur: «La Somalia non è ancora pronta al rimpatrio dei rifugiati di Dadaab»

    di Enrico Casale 14 Giugno 2016
    14 Giugno 2016

    Il Kenya deve rinviare la scadenza, fissata a novembre, per rimpatriare 350mila somali che ora vivono a Dadaab, il campo profughi più grande del mondo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Fiore del Deserto, di Sherry Horman

    di AFRICA 14 Giugno 2016
    14 Giugno 2016

      Esce solo ora Fiore del Deserto tratto dall’autobiografia della modella somala Waris Dirie. Fuggita a Londra dopo avere subito l’infibulazione, Waris Dirie, sola e analfabeta si guadagna da vivere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Al Shabaab: «Abbiamo ucciso 60 soldati etiopi». Amisom: «Non è vero»

    di Enrico Casale 10 Giugno 2016
    10 Giugno 2016

    Il gruppo jihadista somalo al Shabab sostiene di aver ucciso 60 soldati etiopi in un attacco contro una base dell’Unione africana nella Somalia centrale

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Una giornalista uccisa a Mogadiscio. Al Shabaab?

    di Enrico Casale 6 Giugno 2016
    6 Giugno 2016

    A Mogadiscio è stata assassinata una giornalista radiofonica. Sagal Salad lavorava come produttrice e conduttrice per l’emittente statale Muqdisho

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Ergogan apre a Mogadiscio la nuova ambasciata turca

    di Enrico Casale 4 Giugno 2016
    4 Giugno 2016

    Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan, per la terza volta in Somalia, ha oggi aperto a Mogadiscio la nuova ambasciata della Turchia.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Attentato all’hotel Ambassador, almeno 15 morti

    di Enrico Casale 1 Giugno 2016
    1 Giugno 2016

    Una forte esplosione, seguita da colpi di armi da fuoco, è stata sentita nella zona degli hotel nella capitale somala Mogadiscio. L’hotel sotto attacco, secondo un giornalista freelance citato dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Il campo profughi di Dadaab chiuderà a novembre

    di Enrico Casale 1 Giugno 2016
    1 Giugno 2016

    Dadaab, il più grande campo profughi del mondo chiuderà a novembre

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland – Si festeggia il 25° di indipendenza

    di Enrico Casale 18 Maggio 2016
    18 Maggio 2016

    Oggi, mercoledì 18 maggio, il Somaliland ha festeggiato i suoi 25 anni di indipendenza dalla Somalia. Una indipendenza che nessuno riconosce, nonostante il successo di questo piccolo territorio di 4 milioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Finlandia – «Afghani, iracheni somali tornate a casa. I vostri Paesi sono sicuri»

    di Enrico Casale 17 Maggio 2016
    17 Maggio 2016

    La Finlandia ha dato un giro di vite alla concessione di permessi di soggiorno ai richiedenti asilo provenienti da Afghanistan, Iraq e Somalia. Secondo il Governo di Helsinki, afghani, iracheni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 67

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA