In Somalia, la crisi umanitaria non è cessata. Secondo Philippe Lazzarini, coordinatore delle operazioni umani Onu nella regione, almeno tre milioni di somali soffrono la fame: settecentomila vivono in una cronica carenza di cibo e rischiano quotidianamente la vita, 2,3 milioni sono in condizioni difficili. «Queste ultime – spiega Lazzarini – sono in bilico e non sappiamo mai quale potrebbe essere il loro destino. Perché troppo fragile è la loro condizione alimentare». La situazione peggiore è quella della Somalia centro-meridionale. Nel 2011, secondo le Nazioni Unite, 250mila somali hanno perso la vita nella peggiore carestia del Paese degli ultimi sessant’anni . – Shabelle News
somalia
-
Roma, 2005. Ribocciato a scuola, un diciottenne è spedito da mamma a far visita ai parenti in Inghilterra. Né premio né punizione: un’usanza delle famiglie somale. A Londra Yabar, …
-
Un comandante del gruppo di insorti Al Shabaab sarebbe stato colpito e ucciso in un raid condotto da un drone statunitense nella regione centrale di Gedo. Secondo il corrispondente somalo …
-
Almeno sette persone sono rimaste uccise in un attacco organizzato dalle milizie fondamentaliste al Shabaab al palazzo presidenziale nella città di Baido nella Somalia meridionale. Secondo testimoni, tre miliziani sono …
-
Le truppe keniane rimarranno in Somalia per un altro anno. Lo ha annunciato Raychelle Omamo, la Segretaria del gabinetto della Difesa di Nairobi. I soldati continueranno a operare nell’ambito della …
-
Almeno 11 persone (tra le quali un poliziotto e due parlamentari) sono rimaste uccise nel sanguinoso attentato effettuato da miliziani somali all’Hotel centrale di Mogadiscio. Secondo la ricostruzione delle autorità, …
-
La data fatidica è il 12 gennaio 1998. A Roma viene arrestato Hashi Omar Hassan. L’accusa? Autore del duplice omicidio avvenuto a Mogadiscio il 20 marzo 1994, in cui vennero …
-
I miliziani fondamentalisti di Al Shabaab hanno rivendicato un agguato avvenuto ieri nella capitale Mogadiscio, in cui hanno perso la vita quattro funzionari governativi. Tra loro Mohamed Kediye Jimale, vice …
-
Ha destato polemica la decisione dell’ultima banca statunitense che ancora operava con la Somalia di chiudere definitivamente le transazioni verso il Paese del Corno d’Africa. Il provvedimento è giustificato dal …
-
Il Parlamento federale di Mogadiscio ha votato con 191 voti a favore e 22 contrari la fiducia al governo del primo ministro Omar Abdirashid Ali Sharmarke.somaliasharmarke La votazione si è …
-
Un membro del parlamento somalo è stato ucciso a Mogadiscio dagli islamisti di Al Shabaab. Abdullahi Qayad Barre è stato ucciso vicino al palazzo presidenziale. Dall’inizio dell’anno è il quinto …
-
Il primo ministro somalo Omar Abdirashid Ali Sharmarke ha sciolto sabato scorso la squadra di governo e chiesto altre due settimane per lavorare alla formazione di una compagine governativa …
-
Al via nel sud della Somalia una nuova fase dell’offensiva dell’esercito nazionale e delle truppe dell’Unione Africana contro il gruppo islamista Al Shabaab. L’inizio della “seconda fase” dell’Operazione Oceano …
-
Il vertice dell’Autorità intergovernativa per lo sviluppo (Igad) che si è tenuto sabato scorso a Mogadiscio passerà alla storia non tanto per i contenuti e i temi discussi, quanto …
-
Almeno quattro persone sono rimaste uccise nell’attentato suicida messo a segno oggi a Mogadiscio, nei pressi dell’aeroporto internazionale della capitale somala, e rivendicato dai miliziani islamici Shebab. “Un’autobomba è …