• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sound

    FOCUS

    Fenomeno Amapiano, tutti pazzi per il sound sudafricano

    di claudia 2 Luglio 2024
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Spotify punta i riflettori sulla musica africana con un focus sull’amapiano, il sottogenere della musica house e kwaito che ha avuto origine nelle città sudafricane negli anni 2010, prima di esplodere a livello globale dal 2019 in poi. Pochi generi, se non nessuno, hanno avuto l’impatto globale che l’amapiano ha avuto negli ultimi dieci anni. L’anno scorso il genere ha raggiunto 1,4 miliardi di stream sulla piattaforma musicale e quest’anno probabilmente raggiungerà i 2 miliardi. L’amapiano ha scatenato una frenesia globale, da sfide di danza virali a collaborazioni globali.

    “A decade of amapiano” – un decennio di amapiano – è il titolo dell’ultima sezione di notizie della piattaforma mondiale di streaming musicale, contenente diverse schede informative.

    Il periodo della pandemia di Covid-19 ha giocato un ruolo importante per la popolarità dell’amapiano. Nel 2020, questo stile ha registrato 100 milioni di stream, triplicati nel 2021. Gli utenti di Spotify hanno creato 14,8 milioni di playlist di amapiano. I Paesi dove il genere è particolarmente apprezzato sono, al primo posto, il Sudafrica, seguito da Usa, Regno Unito, Nigeria, Germania, Olanda, Francia, Canada. L’Italia non figura nella top 10.

    Scopriamo dalle schede Spotify, ad esempio, che il brano più esportato durante gli ultimi dieci anni è Mnike del dj sudafricano Tyler Icu, seguito da Champion Sound di Davido (Nigeria) e Focalistic (Sudafrica). Si scopre poi che gli artisti meglio esportati sono Mellow & Sleazy, Aymos e Kamo Mphela, quest’ultima una delle più famose esponenti femminili del genere amapiano, rinomata anche per l’aspetto legato al ballo.

    I migliori artisti del decennio – sempre secondo i dati Spotify – sono Dj Maphorisa, Kabza de Small, Tyler Icu, Mellow & Sleazy e Kelvin Momo. Tra gli emergenti spiccano Tumelo_Za, Eemoh, Jl Sa.

    Amapiano si traduce vagamente come “i pianoforti” in isiZulu e fonde vari stili, dalla deep house e soul al jazz con vari stili vocali tradizionali nelle lingue sudafricane.

    Come l’house, l’amapiano è soprattutto guidato dai Dj, a differenza dell’afrobeats, in cui occupano la scena i cantanti.

    Lanciato il 14 giugno, A Decade of Amapiano è coincisa con la Giornata della Gioventù del Sudafrica del 16 giugno, un toccante tributo ai giovani del Paese e alla loro ricerca della libertà. Amapiano è diventato più che semplice musica: “è una piattaforma di espressione, che amplifica le voci, le aspirazioni e la resilienza tra i giovani, a testimonianza del suo significato culturale”, scrive il portale dedicato ai giovani talenti della cultura e del lifestyle.

    Immagine di garetsvisual su Freepik

    Condividi
    2 Luglio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA