• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sport

    NEWSSOCIETÀSPORT

    Ecco alcuni degli sport tradizionali più antichi del continente, tra rito e spettacolo

    di claudia 27 Marzo 2024
    Scritto da claudia

    di Claudia Volonterio

    Sono tante le discipline sportive in cui l’Africa gareggia nelle competizioni internazionali, come calcio, rugby, atletica, cricket, ciclismo, basket. Ce ne sono però diverse che non rientrano nei circuiti classici, ma altrettanto entusiasmanti, legate alla storia, ai riti e alle tradizioni che meriterebbero di trovare il loro posto nelle competizioni più importanti.

    Il continente africano, ricco di storia e tradizioni, è patria di alcuni degli sport più antichi del mondo, tanti quanti sono i Paesi, che hanno però oggi meno attenzione rispetto a quelli selezionati nei giochi olimpici o in generale nelle competizioni internazionali.

    Partendo dal Kenya, non si può non citare la “corsa degli asini“, popolarissima sull’isola di Lamu. Si tratta di un evento annuale che attira folle di visitatori che non vedono l’ora di vedere dei fantini gareggiare nella corsa con gli asini, rigorosamente senza sella. Si tratta di una disciplina antichissima, addirittura secolare, che resiste ancora oggi.

    Spostandoci in Sudafrica troviamo il cosiddetto Nguni “combattimento con il bastone”: si tratta di un’arte marziale tra i preferiti dei giovani pastori Nguni del Sudafrica. Come riporta Okay Africa, si tratta nello specifico di una battaglia con il bastone che può durare fino a cinque ore. Gli avversari si alternano giocando in attacco e in difesa, segnando punti in base alla parte del corpo colpita. Uno sport che può avere dei risvolti drammatici, basti pensare infatti che alcuni concorrenti sono morti. Per questo motivo è tato bandito in alcune parti del Paese, ma in alcune township viene ancora praticato.

    Un altro sport che ha un interessante legame con uno degli sport più popolari al mondo, il baseball, è il tradizionale Ta kurt om el mahag. Nato molto tempo prima, questa disciplina denota ha una sorprendente somiglianza con il baseball e viene da secoli praticata tra gli uomini dei gruppi berberi nel deserto libico. Alcune fonti sostengono che siano stati proprio i berberi ad aver portato il gioco in Europa durante l’età della pietra.

    In Etiopia celebre è il tradizionale Donga, praticato in particolare dai Suri della Valle dell’Omo, al centro del quale c’è il combattimento con il bastone. Donga, si legge sul sito traditionalsports.org, è sia il nome dello sport che del bastone, mentre sagenai è il nome della sessione di combattimento con il bastone. Il combattimento con il bastone è centrale nella cultura Suri. Nella maggior parte dei casi, il combattimento con il bastone è un modo per i guerrieri di trovare delle compagne, ma può anche essere un modo per risolvere i conflitti. In questa occasione gli uomini mostrano alle giovani donne il loro coraggio, la loro virilità e la loro resistenza al dolore. I combattimenti si svolgono tra i villaggi Suri e iniziano con 20-30 persone per parte e possono finire con centinaia di guerrieri coinvolti.

    Da citare sono anche le numerose lotte tradizionali: tra le più conosciute c’è la Laamb del Senegal, tra le più antiche e strutturate. Una disciplina che travalica lo sport, abbracciando quelle del rito e dello spettacolo. I lottatori sono infatti accompagnati dai griot e dal suono dei tamburi, accolti dalla folla in visibilio. Ma i nomi e le tradizioni legate alla lotta tradizionale sono davvero molti: Boreh in Gambia, Evala a Togo, Tigel in Etiopia, Grech in Tunisia. Un turbinio di tradizioni, storie, fatiche e competizioni che avremo modo di approfondire.

    Condividi
    27 Marzo 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lo sport e la cultura per battere il terrorismo

    di claudia 13 Marzo 2024
    13 Marzo 2024

    Il Consiglio sportivo dell’Unione africana (Ua) e l’Ufficio antiterrorismo delle Nazioni unite (Unoct) hanno annunciato ieri la loro collaborazione per utilizzare “gli strumenti dello sport e della cultura africana” per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Amanda Dlamini, da calciatrice a telecronista ufficiale della Coppa d’Africa

    di claudia 29 Febbraio 2024
    29 Febbraio 2024

    Se uno dei protagonisti indiscussi delle Coppa d’Africa in Italia è stato Malu Claudio Mpasinkatu, che ha commentato il massimo torneo di calcio del continente conquistando il pubblico che l’ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Ghana, la nazionale femminile di calcio attende il pagamento dei bonus

    di claudia 23 Febbraio 2024
    23 Febbraio 2024

    La squadra di calcio femminile del Ghana riceverà i bonus dovuti alle giocatrici prima della partita di qualificazione ai Giochi olimpici del 2024, che si tiene questa sera contro lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Kenya, il maratoneta record del mondo Kelvin Kiptum muore in un incidente

    di claudia 12 Febbraio 2024
    12 Febbraio 2024

    Il maratoneta keniano Kelvin Kiptum, 24 anni, detentore del record mondiale di corsa in una maratona e primo uomo ad essere sceso sotto il muro delle 2 ore e 1 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Aumentato il premio in denaro ai vincitori della prossima Coppa d’Africa

    di claudia 9 Gennaio 2024
    9 Gennaio 2024

    La Confederazione del calcio africano (Caf) ha annunciato la sua decisione di aumentare il premio in denaro per il vincitore della prossima Coppa d’Africa (Can) a 7 milioni di dollari, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Malawi, la calciatrice Temwa Chawinga è la migliore marcatrice del 2023

    di claudia 3 Gennaio 2024
    3 Gennaio 2024

    La malawiana Temwa Chawinga è stata nominata miglior marcatrice femminile del 2023 dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. È la prima non europea a raggiungere questo obiettivo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Ghana, inaugurato il primo di 10 centri sportivi per i giovani

    di claudia 3 Gennaio 2024
    3 Gennaio 2024

    Il presidente del Ghana, Nana Addo Dankwa Akufo-Addo ha inaugurato il primo di 10 stadi sportivi polivalenti attesi nel Paese, il Koforidua Youth Resource Center, a circa 75 k a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSPORT

    Etiopia, il conflitto in Tigray ha tolto la vita a una generazione di atleti

    di claudia 11 Dicembre 2023
    11 Dicembre 2023

    Il sanguinoso conflitto nel Tigray, durato due anni, tra il governo etiope e le forze regionali è iniziato nel novembre 2020 e ha provocato migliaia di morti. Tra questi vi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Il rugby per la coesione sociale e lo sviluppo

    di claudia 1 Novembre 2023
    1 Novembre 2023

    Un programma volto a rafforzare la pratica inclusiva del rugby in Africa e il rugby femminile,  è stato lanciato dall’Agenzia francese per lo sviluppo (Afd) e Rugby Africa, con il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Il campione camerunese Ngannou perde l’incontro di boxe, ma vince molto di più

    di claudia 30 Ottobre 2023
    30 Ottobre 2023

    Nel mezzo della tempesta di critiche della controversa vittoria del pugile britannico Tyson Fury, che sabato notte si è scontrato ai World Combat Games con la star camerunese di Mma, Francis …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORESOCIETÀSPORT

    A Livorno una squadra africana di calcio porta sul campo la speranza

    di claudia 28 Ottobre 2023
    28 Ottobre 2023

    di Claudia Volonterio A Livorno, città toscana che si affaccia sul mare, si allena tra sogni e speranze una squadra di calcio locale, denominata Africa Academy Calcio, l’unica composta interamente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    La Juventus apre in Ghana un’Academy di calcio per i giovani

    di claudia 25 Ottobre 2023
    25 Ottobre 2023

    La Juventus aprirà una Academy in Ghana. Lo ha annunciato con un post sulla pagina social della Juventus Academy Ghana sottolineando che l’inaugurazione si terrà il 27 ottobre presso lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSPORT

    L’atleta kenyota Eliud Kipchoge nominato ambasciatore Unesco

    di claudia 25 Ottobre 2023
    25 Ottobre 2023

    di Céline Nadler Mentre l’Unesco si prepara a ospitare la 9a Conferenza internazionale contro il doping nello sport, oggi, mercoledì 25 ottobre, Audrey Azoulay, direttrice generale dell’organismo dell’Onu, nominerà Eliud …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Tre africane in lizza per il premio di migliori atlete al mondo

    di claudia 12 Ottobre 2023
    12 Ottobre 2023

    World Athletics ha nominato tre atlete africane per il premio Atleta mondiale femminile 2023. Faith Kipyegon del Kenya, Tigist Assefa e Gudaf Tsegay, entrambi etiopi, sono tra le 11 atlete …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 14

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA