• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

storia

    AFRICA TV - VIDEOStoria

    Gli africani di Roasio, il “paese con la valigia”

    di claudia 12 Giugno 2023
    Scritto da claudia

    Roasio, piccolo borgo tra le colline di Vercelli. Dove l’Africa è di casa. Lo chiamano il “Paese con la valigia” perché intere generazioni di suoi abitanti sono dovuti partire lontano per cercare fortuna. La gran parte è finita a lavorare nel continente africano, dove ha lasciato un segno indelebile e vissuto avventure incredibili…

    Intervista a Marta Micheletti, responsabile del museo dell’Emigrante di Roasio, a cura del direttore editoriale di Africa Marco Trovato

    Condividi
    12 Giugno 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Egitto: “Cleopatra era bianca”, il governo risponde a Netflix

    di claudia 29 Aprile 2023
    29 Aprile 2023

    Si è sollevato un polverone di critiche in previsione della messa in onda della miniserie “Regina Cleopatra”, in arrivo il 10 maggio su Netflix, tanto da mobilitare anche il ministero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSStoria

    La liberazione degli africani dal fascismo

    di AFRICA 25 Aprile 2023
    25 Aprile 2023

    Nella foto storica: partigiani etiopi Arbegnuoc in Etiopia In occasione della Festa della Liberazione, non si può non ricordare che il nazifascismo è stato combattuto anche da centinaia di migliaia …

    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Jean Leonard Touadi, “dalla negritudine alla tigritudine”

    di claudia 12 Aprile 2023
    12 Aprile 2023

    di Valentina Giulia Milani “I rapporti, tramite il fenomeno migratorio, tra Africa ed Europa, tra bianchi e neri, rischiano di essere di nuovo imprigionati in quella ‘biblioteca coloniale’ che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneNEWS

    L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    di claudia 1 Febbraio 2023
    1 Febbraio 2023

    In occasione del Black History Month iniziato oggi, è ora scaricabile gratuitamente su Google Play l’applicazione We Africans United, parte di un progetto social guidato da Sarah Kamsu* che, insieme …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, la storia ritorna ad essere insegnata nelle scuole

    di Valentina Milani 27 Novembre 2022
    27 Novembre 2022

    Il governo nigeriano ha avviato la formazione di 3.700 insegnanti di storia nell’ambito del processo di reintroduzione della materia nel curriculum dell’istruzione di base nel Paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    A Milano, presenze africane nell’arte dei nobili

    di claudia 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    di Stefania Ragusa La Voce delle Ombre. Presenze africane nell’arte dell’Italia settentrionale (XVI-XIX secolo) è il titolo di una piccola mostra-gioiello che il Mudec di Milano propone fino al 18 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Scoprire l’Africa attraverso giocattoli educativi

    di claudia 22 Maggio 2022
    22 Maggio 2022

    Nel mese in cui ricorre la Giornata dell’Africa (25 maggio) Abuy,  giovane start up digitale dell’industria creativa e culturale che opera nel mondo dell’economia interculturale tra Africa ed Europa, arricchisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar

    L’Italia esplorata dagli africani

    di claudia 18 Aprile 2022
    18 Aprile 2022

    di Uoldelul Chelati Dirar Gli immigrati giunti dal Mediterraneo a partire dagli anni Settanta non sono stati i primi africani a stabilirsi in Italia. Al contrario di quanto si crede, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOLibriStoria

    Parlare d’Africa (50 parole chiave)

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una lacuna culturale nella formazione scolastica italiana. Dall’altro, quando se ne discute, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Un incontro per parlare di vodu in chiave contemporanea

    di claudia 4 Novembre 2021
    4 Novembre 2021

    Sabato 6 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, presso la Chiesa Parrocchiale di Guamo, frazione di Capannori (LU), all’interno della XI edizione della manifestazione “Alla scoperta dell’Africa tra storia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “I Care Africa”, domani un convegno internazionale sul continente

    di claudia 8 Ottobre 2021
    8 Ottobre 2021

    Domani, sabato 9 ottobre a Perugia si terrà il XII° Convegno Internazionale Chiama l’Africa “I Care” Africa. Un’occasione di incontro e confronto, per richiamare l’attenzione della società civile sul continente, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeFOCUS

    Italiani brava gente? Intervista-tributo ad Angelo del Boca

    di Marco Trovato 7 Luglio 2021
    7 Luglio 2021

    Angelo Del Boca, massimo studioso del colonialismo italiano in Africa, si è spento nella serata di ieri a Torino. Coi suoi libri, con le sue ricerche coraggiose, fu il primo …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Un viaggio nella storia dell’Uganda

    di claudia 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta alla scoperta dalla storia dell’Uganda, dalle origini fino a Museveni. L’Uganda, ex protettorato britannico, ha una memoria diversa rispetto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La storia (incredibile) del primo ambasciatore del Congo in Vaticano

    di claudia 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    Un oceano, due mari, tre continenti (66thand2nd, 2020, pp. 224, € 16,00) di Wilfried N’Sondé (nella foto in copertina) racconta la storia del primo ambasciatore del Congo in Vaticano, Nsaku …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA