• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

storie

    CINEMANEWS

    Le storie di African Dreamers al RomAfrica Film Festival

    di claudia 13 Luglio 2023
    Scritto da claudia

    Cinque storie, cinque giovani donne africane che provano a cambiare il loro destino. Nonostante tutto. Questo racconta il film documentario “African dreamers – cinque storie vere”, che verrà proiettato domani, venerdì 14 luglio alle ore 17.00 alla Casa del Cinema di Roma nell’ambito della nona edizione del RomAfrica Film Festival. Tre giornate, dal 14 al 16 luglio, per raccontare il continente africano attraverso film, cortometraggi, documentari e incontri con gli ospiti.

    Quello di “African dreamers” è un viaggio lungo oltre tre anni, in quattro paesi africani, compiuto dal collettivo di autori Hic Sunt Leones, un gruppo di amici prima di ogni altra cosa, che hanno amato e amano l’Africa. Un viaggio per raccontare le lotte, le sofferenze e i piccoli successi quotidiani di Wangare e Grace, Deborah, Marveille e Mariam che hanno deciso di restare in quei luoghi da dove sono in molti a partire. Per provare a cambiare la loro difficile vita, lottando contro i pregiudizi, le credenze, le violenze e le culture antiche che troppo spesso negano diritti universali. Così percorrendo piste polverose, baraccopoli e paesaggi mozzafiato, le loro storie prendono prepotentemente il sopravvento.

    “Continuerò a lottare affinché le ragazze crescano, diventino donne senza essere mutilate. Tutte le ragazze africane devono diventare donne e poter sognare. Sono sicura che tutto ciò sia possibile” è la frase pronunciata da Nice Nailantei Leng’ete. Nice è la sesta protagonista di questo film documentario, una donna masai, che lotta da anni per i diritti delle giovani africane. La sua storia è quella che ha ispirato tutto il progetto, prima quello della campagna #dallapartedinice e poi del film. Nel 2018 Nice è stata inserita nella lista delle 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time.

    “Con African dreamers – dicono gli autori – vogliamo provare a dar voce a quella parte di mondo che molto spesso non ha voce. Quella parte più debole della società africana: le bambine, le ragazze e le giovani donne. Lo abbiamo fatto anche coinvolgendo tanti che si sono appassionati a queste storie come alcune attrici e attori del cinema e teatro che hanno dato la voce a queste storie”.

    Le voci amiche sono quelle di Lella Costa e Saba Anglana, Giulia Michelini e Silvia Salvatori, Simona Cavallari e Stella Egitto. Con loro anche Claudio Castrogiovanni e Ignazio Oliva.

    Cinque storie che si intrecciano, cinque voci, accompagnate da una narrazione asciutta, che lascia parlare le immagini, i suoni, i colori.

    “Vogliamo farvi immaginare l’Africa che non immaginate. Questa è la nostra la missione. Quell’Africa di cui non sentiamo la voce, nemmeno un flebile respiro, sulle nostre quotidiane cronache. Noi sette abbiamo deciso che quelle cronache, semplici storie di coraggio e di libertà diventino le nostre e le vostre storie”.

    Gli Hic sunt Leones sono Roberto Cavalieri, Francesco Cavalli, Davide Demichelis, Angelo Ferrari , Raffaele Masto, Alessandro Rocca, Luciano Scalettari.

    Condividi
    13 Luglio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA