• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sud sudan

    Guerra
    NEWS

    Sud Sudan – La carestia ha travolto centomila persone

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    La carestia in Sud Sudan sta colpendo gravemente oltre centomila persone che rischiano, se non arriveranno aiuti, di morire a breve. Le cause della drammatica carenza di cibo sono da ricercare nella guerra civile e nell’economia nazionale al collasso. A lanciare l’allarme la Food and Agriculture Organization (Fao), il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) e il Programma alimentare mondiale (Pam) che, in un comunicato congiunto, hanno avvertito che è necessaria un’azione urgente per evitare che più persone muoiano di fame.
    «Se sostenute con una adeguata e urgente assistenza, la situazione può migliorare nei prossimi mesi e ulteriori sofferenze possono essere evitate», si legge nella dichiarazione congiunta.
    Secondo le tre agenzie e altri partner umanitari, attualmente 4,9 milioni di persone, oltre il 40% della popolazione del Sud Sudan, hanno bisogno di cibo urgente. Cifra che potrebbe salire prossimamente a 5,5 milioni di persone.
    (21/02/2017 Fonte: Sudan Tribune)

    Condividi
    21 Febbraio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Due generali si dimettono: «Impossibile punire i soldati colpevoli di crimini»

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2017
    20 Febbraio 2017

    Due alti funzionari in servizio presso i tribunali militari del Sud Sudan si sono dimessi. Il gesto vuole essere una denuncia delle interferenze sulla loro attività da parte dei politici. Interferenze che hanno reso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan/1 – Scontri nello Stato di Amadi, è emergenza umanitaria

    di Enrico Casale 17 Febbraio 2017
    17 Febbraio 2017

    Oltre 200.000 civili necessitano di aiuti umanitari urgenti nello Stato di Amadi nel Sud Sudan. Lo ha dichiarato a Radio Tamazuj il Governo dello Stato, Joseph Ngere Pachiko, affermando che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Pacifisti a Juba

    di AFRICA 8 Febbraio 2017
    8 Febbraio 2017

      Solidarietà, coraggio, integrità, cittadinanza attiva, nonviolenza, apolitica: queste le parole d’ordine di Ana Taban (“Sono stanco” in arabo), un movimento nato in Sud Sudan da un collettivo di giovani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – L’Uganda: «Non imporremo Governo amico a Juba»

    di Enrico Casale 3 Febbraio 2017
    3 Febbraio 2017

    Imporre un Governo esterno «di fiducia» per cercare di porre fine alla guerra civile e al potenziale genocidio in Sud Sudan peggiorerebbe solo la situazione. L’Uganda quindi, secondo quanto dichiarato da esponenti di spicco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan, salvagente finanziario dal Lussemburgo

    di Enrico Casale 3 Gennaio 2017
    3 Gennaio 2017

    Un fondo di investimenti del Lussemburgo (Suiss Finance Luxembourg SA) finanzierà il Governo del Sud Sudan. Lo stanziamento, si parla di 10 miliardi di euro, servirà a sostenere il bilancio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Il Sudafrica smentisce: Machar non è agli arresti domiciliari

    di Enrico Casale 15 Dicembre 2016
    15 Dicembre 2016

    Il Governo sudafricano ha smentito la notizia secondo cui Riek Machar sarebbe agli arresti domiciliari a Pretoria. Il Dipartimento delle relazioni internazionali ha confermato la presenza del capo dei ribelli sudanese in Sudafrica, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Machar agli arresti domiciliari in Sudafrica

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2016
    14 Dicembre 2016

    Le autorità sudafricane hanno confinato l’ex Vicepresidente e leader del ribelle Splm-Io, Riek Machar, in una residenza fuori dalla capitale per impedirgli di lasciare il Paese. Il 21 novembre, Machar aveva messo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Il Pam: «È emergenza alimentare»

    di Enrico Casale 3 Dicembre 2016
    3 Dicembre 2016

    Circa 3,6 milioni di persone nel Sud Sudan devono affrontare gravi carenze di cibo – mai così tanti hanno sperimentato la fame al momento del raccolto – e la crisi rischia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – L’Onu: «È in corso una pulizia etnica»

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2016
    2 Dicembre 2016

    Un processo di «pulizia etnica è in corso» in diverse aree del Sud Sudan. A denunciarlo, giovedì 1° dicembre, alcuni esperti dell’Alto Commissariato delle Nazioni unite per i i diritti umani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Summertime Choir il 16 Dicembre a Padova

    di AFRICA 29 Novembre 2016
    29 Novembre 2016

      Oltre 150 artisti, 45 coristi, 27 orchestrali, 6 musicisti, 20 ballerini: venerdì 16 dicembre, alla Kioene Arena di Padova, ore 21.00, va in scena lo spettacolare concerto di Natale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Arrivano i giapponesi: prima missione militare dalla fine della seconda guerra mondiale

    di Enrico Casale 22 Novembre 2016
    22 Novembre 2016

    Un contingente di truppe giapponesi è sbarcato in Sud Sudan nella prima missione militare all’estero dopo la fine della seconda guerra mondiale. I 350 uomini delle Forze di Auto-Difesa (così si chiama …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Strage di civili che assistevano a una partita di calcio

    di Enrico Casale 7 Novembre 2016
    7 Novembre 2016

    Almeno 11 persone sono morte e altre 16 sono rimaste ferite dopo che un uomo armato ha aperto il fuoco su un gruppo di persone che guardava alla televisione una partita di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 6 novembre-dicembre 2016

    di AFRICA 2 Novembre 2016
    2 Novembre 2016

    LA COPERTINA ETIOPIA – MIRAGGIO DANCALIA La Dancalia, sul confine tra Etiopia ed Eritrea, è sconvolta da cambiamenti epocali. Ma il suo incredibile paesaggio – deserti infuocati, piane di sale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan/2 – Liberati 145 bambini soldato

    di Enrico Casale 27 Ottobre 2016
    27 Ottobre 2016

    Un totale di 145 bambini soldato sono stati rilasciati mercoledì da due gruppi armati a Pibor (Stato di Jonglei) nella parte orientale del Sud Sudan. Lo ha annunciato l’Unicef in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 46

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA