• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sudafrica

    NATURANEWS

    Sudafrica, in aumento i rinoceronti uccisi dai bracconieri

    di claudia 5 Marzo 2024
    Scritto da claudia

    Il fenomeno del bracconaggio è una piaga che colpisce gli animali del continente con numeri ancora troppo alti, nonostante gli sforzi delle autorità di punire i responsabili e prevenirlo. Il Sudafrica ha registrato di recente un dato allarmante per quanto riguarda il bracconaggio dei rinoceronti, specie ambita per il commercio illegale dei suoi corni. Nonostante una sostanziale riduzione del numero di vittime nel Paese negli ultimi dieci anni, il dato è aumentato nel 2023.

    Il Sudafrica, Paese che ospita il numero di rinoceronti più alto al mondo ha riscontrato un aumento di esemplari rimasti vittime nel 2023. L’anno scorso sono stati cacciati 499 rinoceronti, 51 in più rispetto all’anno precedente, ha detto alla Bbc il ministro dell’Ambiente Barbara Creecy. Un aumento preoccupante se si pensa che va a toccare un numero di esemplari già considerati in pericolo. Nel Paese vivono circa 2.000 rinoceronti neri, considerati “in grave pericolo di estinzione”, e circa 13.000 rinoceronti bianchi, classificati come “quasi a rischio”.

    I corni di rinoceronte sono molto richiesti negli stati asiatici come Cina e Vietnam, spiega Bbc, dove vengono utilizzati nelle medicine tradizionali. La maggior parte degli animali uccisi lo scorso anno si trovava nel parco Hluhluwe-iMfolozi, nella provincia di KwaZulu-Natal. Il Parco Nazionale Kruger, zona presa di mira per il bracconaggio, ha registrato una riduzione di oltre un terzo nel 2023. Il successo nella lotta al bracconaggio a Kruger, il più grande parco giochi dell’Africa meridionale, ha portato i gruppi criminali a trasferirsi altrove. “L’aumento è molto preoccupante”, ha detto alla BBC un portavoce della società che gestisce il parco Hluhluwe-iMfolozi, Musa Mntambo.

    Il governo sta stanziando fondi e risorse per combattere la piaga del bracconaggio, come maggiore sicurezza. Ma altre soluzioni potrebbero essere efficaci. Essendo il corno l’elemento che rende questi animali così “attraenti” per i bracconieri, una soluzione potrebbe essere, secondo il dipartimento dell’ambiente di Barbara Creecy, un vasto programma di decornazione, rendendo i rinoceronti meno attraenti per i bracconieri. I loro corni possono fruttare 22.000 sterline (35.055 dollari) al kg sul mercato nero.

    I bracconieri usano metodi terribili per privare del corno i rinoceronti. “Drogato e indifeso, l’animale muore dissanguato”, riporta la Bbc.

    Condividi
    5 Marzo 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, Sudafrica, Marocco sono i Paesi africani più influenti al mondo

    di claudia 4 Marzo 2024
    4 Marzo 2024

    I tre Paesi africani più influenti al mondo, nel 2024, sono Egitto, Sudafrica e Marocco. La valutazione è della società britannica Brand Finance, che ha pubblicato ieri la sua classifica globale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, l’enologa Ntsiki Biyela

    di claudia 3 Marzo 2024
    3 Marzo 2024

    Ntsiki Biyela, enologa e proprietaria dell’azienda Aslina Wines di Stellenbosch. – Foto di Gianluigi Guercia Il vino sudafricano conta tre secoli e mezzo di storia, ma il suo successo è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Dal Sudafrica un pane dolce a base di mais

    di claudia 3 Marzo 2024
    3 Marzo 2024

    Il Mealie Bread è un pane dolce sudafricano a base di mais, semplice e nutriente con un tocco di spezie che vi sorprenderà. Ecco come prepararlo. Tempo: 1 ora Porzioni: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Amanda Dlamini, da calciatrice a telecronista ufficiale della Coppa d’Africa

    di claudia 29 Febbraio 2024
    29 Febbraio 2024

    Se uno dei protagonisti indiscussi delle Coppa d’Africa in Italia è stato Malu Claudio Mpasinkatu, che ha commentato il massimo torneo di calcio del continente conquistando il pubblico che l’ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Se Putin andasse in Sudafrica, “nessuna immunità”

    di claudia 28 Febbraio 2024
    28 Febbraio 2024

     Se Vladimir Putin andasse in Sudafrica, suo principale alleato in Africa e membro dei Brics, le autorità politiche sudafricane non potrebbero garantire la sua sicurezza e potrebbe essere arrestato per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, rievocazione storica della battaglia di Isandlwana

    di claudia 25 Febbraio 2024
    25 Febbraio 2024

    Ogni anno in Sudafrica si tiene la rievocazione storica della battaglia di Isandlwana, combattuta nel 1879 tra circa duemila britannici armati di fucili e ventimila Zulu equipaggiati di lance e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANISOCIETÀ

    I problemi del Sudafrica non possono più essere nascosti “sotto il tappeto”

    di claudia 24 Febbraio 2024
    24 Febbraio 2024

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS A trent’anni dalle prime elezioni democratiche del Sudafrica (1994), emergono ancora oggi sfide significative. La corruzione dilagante, la persistente disoccupazione, l’aumento della criminalità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, disoccupazione in aumento

    di claudia 22 Febbraio 2024
    22 Febbraio 2024

    In Sudafrica il tasso di disoccupazione è aumentato di 0,2 punti percentuali nel quarto trimestre dello scorso anno, passando al 32,1% dal 31,9% del terzo trimestre, stando ai dati diffusi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “I sudafricani vogliono la Palestina libera”

    di claudia 13 Febbraio 2024
    13 Febbraio 2024

     Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha detto ieri che la maggioranza dei sudafricani, così come il governo e l’African national congress (Anc, il partito al governo), sostengono la lotta per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: verso le elezioni, attesa entro due settimane la data

    di claudia 9 Febbraio 2024
    9 Febbraio 2024

     Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa annuncerà la data delle elezioni generali di quest’anno nel corso di questo mese. “Il presidente annuncerà la data delle elezioni entro 15 giorni”, ha detto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Coppa d’Africa, la Nigeria vola in finale

    di Marco Trovato 7 Febbraio 2024
    7 Febbraio 2024

    È la Nigeria la prima finalista della Coppa d’Africa. Le super aquile nigeriane hanno battuto i Bafana Banafa del Sudafrica, al termine di una partita incredibile, pazzesca, conclusasi ai calci …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, prima della rievocazione della battaglia

    di claudia 7 Febbraio 2024
    7 Febbraio 2024

    Sudafrica: un giovane membro dei Dundee Diehards viene aiutato da sua madre a indossare l’uniforme prima che inizi la rievocazione della battaglia di Isandlwana. – Foto di Marco Longari / …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, “I minerali sono in Africa”

    di claudia 7 Febbraio 2024
    7 Febbraio 2024

    La stragrande maggioranza dei minerali critici, fondamentali per la transizione energetica globale, si trovano sotto il ricco suolo africano. Lo ha detto ieri il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Criminalità urbana, le città sudafricane tra le peggiori

    di claudia 3 Febbraio 2024
    3 Febbraio 2024

    Pretoria, Durban e Johannesburg, le tre principali città del Sudafrica, sono, in ordine, la seconda, terza e quarta città al mondo con l’indice più alto di criminalità urbana, secondo l’ultimo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 96

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA