• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sudafrica

    bandiera del sudafrica
    ECONOMIA

    Sudafrica | Moody’s declassa il rating a spazzatura

    di Redazione Africa 3 Aprile 2020
    Scritto da Redazione Africa

    L’agenzia di rating internazionale Moody’s è l’ultima ad aver tagliato il proprio giudizio sul credito sovrano del Sudafrica al livello di titolo ‘spazzatura’, portandolo al grado Ba1.

    A segnalarlo con ampia evidenza sono i media locali, sottolineando come la decisione sia in linea con le previsioni di recessione dell’economia sudafricana. Le prospettive, secondo Moody’s, rimangono negative.

    L’azione determinerà l’espulsione del Sudafrica dal World Government Bond Index (WGBI), con vendite forzate che potrebbero raggiungere gli otto miliardi di dollari e un impatto significativo sulla capacità del governo di indebitarsi sui mercati del debito internazionale.

    Il fattore chiave alla base del declassamento del rating a Ba1 è legato al continuo deterioramento dell’azione fiscale e alla debolezza della crescita, che Moody’s non prevede sarà affrontato in modo efficace dalle attuali impostazioni politiche .

    La mossa di Moody’s “non sarebbe potuta arrivare in un momento peggiore”, si legge in una nota diffusa a commento dal governo di Pretoria, poiché si va ad aggiungere allo stress già prevalente sul mercato finanziario”.

    [Redazione InfoAfrica]

    Condividi
    3 Aprile 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica | «Emergenza, ma la gente è attenta»

    di Enrico Casale 25 Marzo 2020
    25 Marzo 2020

    «Nel KwaZulu Natal non c’è panico. La gente è tranquilla e sta mettendo in atto le direttive delle autorità pubbliche in modo disciplinato». Luigi Morell, padre bianco, missionario in Sudafrica, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Sudafrica | Un muro al confine con lo Zimbabwe

    di Enrico Casale 20 Marzo 2020
    20 Marzo 2020

    Un altro muro. Questa volta tra Zimbabwe e Sudafrica. A costruirlo, entro 40 giorni, saranno i sudafricani per impedire alle persone infettate da coronavirus e migranti privi di documenti di entrare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Covid-19 | Sudafrica, contagi raddoppiati in poche ore

    di AFRICA 18 Marzo 2020
    18 Marzo 2020

    Sono notizie allarmanti quelle che giungono dal Sudafrica. Solo poche ore fa abbiamo parlato dei 60 casi registrati nel Paese arcobaleno: purtroppo, come mostra il video, il numero è già …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Picco di contagiati di Covid-19

    di Enrico Casale 18 Marzo 2020
    18 Marzo 2020

    Giornata nera ieri per il Sudafrica sul fronte del coronavirus. Il Paese ha registrato 23 nuovi casi in un solo giorno, il più alto incremento giornaliero dal primo contagio il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Alla ricerca della giustizia sepolta

    di Valentina Milani 16 Marzo 2020
    16 Marzo 2020

    Sudafrica | I parenti di Kholisile Dyakala, impiccato e fatto scomparire dalla polizia nel 1988, sulla fossa in cui sono stati rinvenuti i resti dell’uomo. – Foto di James Oatway …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Disseppellire la memoria

    di Valentina Milani 11 Marzo 2020
    11 Marzo 2020

    Madeleine Fullard, responsabile del Missing Persons Task Team, mentre soprintende alle operazioni di disseppellimento nel cimitero di Zeerust, alla ricerca dei resti di un giovane attivista fatto sparire nel nulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Settore minerario | Istruzioni per sfruttare un continente

    di Enrico Casale 3 Marzo 2020
    3 Marzo 2020

    Le esportazioni dal Sudafrica di oro non dichiarato hanno rappresentato, tra il 2000 e il 2014, il 67% – per un valore di 78 miliardi di dollari – dell’export totale …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Gay e lesbiche discriminati?

    di Enrico Casale 3 Marzo 2020
    3 Marzo 2020

    il Sudafrica discrimina le coppie dello stesso sesso? A denunciarlo è una coppia di lesbiche cui sarebbe stato negato di potersi sposare in un luogo da loro scelto. «Ci hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Pittrice ndebele

    di Valentina Milani 2 Marzo 2020
    2 Marzo 2020

    Esther Mahlangu, pittrice sudafricana, 84 anni, espone i suoi dipinti ispirati alla cultura ndebele alla Melrose Art Gallery di Johannesburg. – Ihsaan Haffejee/Anadolu/Afp In Sudafrica le donne ndebele indossano abiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa australe | La cannabis piace ai governi

    di Enrico Casale 2 Marzo 2020
    2 Marzo 2020

    Anche il Malawi ha legalizzato la marijuana, seguendo l’esempio di Lesotho, Sudafrica, Zambia e  Zimbabwe che hanno già cambiato le loro normative aprendo alla coltivazione della cannabis. Secondo una stima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria | Africa subsahariana, ecco il coronavirus

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2020
    28 Febbraio 2020

    Il coronavirus è arrivato nell’Africa subsahariana. Il primo caso è stato segnalato in Nigeria, si tratta di un uomo d’affari italiano che è arrivato a Lagos da Milano il 25 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica | Aids, scandalo sterilizzazioni

    di Enrico Casale 26 Febbraio 2020
    26 Febbraio 2020

    Un’inchiesta ha gettato una luce sinistra sulla lotta all’Hiv-Aids in Sudafrica. Almeno cinquanta pazienti sarebbero state sterilizzate a forza e contro la loro volontà per evitare che potessero trasmettere il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Un viaggio fuori dal tempo

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2020
    24 Febbraio 2020

    Locomotive a vapore, carrozze in legno, vecchie stazioni coloniali… In un mondo sempre più veloce e digitale può essere piacevole assaporare il gusto del viaggio a bordo di un convoglio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | «L’apartheid violò i diritti umani»

    di Enrico Casale 18 Febbraio 2020
    18 Febbraio 2020

    Alla fine Frederik Willem de Klerk ha ceduto ed è tornato sui suoi passi. Ha ritirato la sua dichiarazione nella quale si rifiutava di equiparare la politica dell’apartheid ai crimini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 96

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA