• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sufismo

    MIGRAZIONI e DIASPORE

    Nel Gran Magal 2021 in Italia

    di claudia 27 Settembre 2021
    Scritto da claudia

    Il più importante evento della maggiore confraternita islamica del Senegal si è svolto ieri anche nel Sud Italia, in Campania, nel segno dell’apertura interculturale e interreligiosa. Uno sguardo dall’interno per comprendere che cos’è il Gran Magal, annuale pellegrinaggio che coinvolge migliaia di discepoli

    Domenica 26 settembre si è svolta la seconda grande celebrazione dall’inizio del Covid nella sede della confraternita Sufi più importante di tutto il Sud Italia, a San Nicola la Strada (Caserta). Parliamo della sede “Touba Campania” della “Federazione Regionale delle Associazioni Cheikh Ahmadou Bamba”, nella ricorrenza del Gran Magal, il più importante evento del Muridismo.

    Ancora una volta gli organizzatori hanno ribadito i caratteri dell’inter-religiosità e dell’interculturalità delle loro iniziative, aprendosi a tutta la cittadinanza, comprese le autorità politiche locali e provinciali. Il programma di questo Gran Magal 2021 si è arricchito di mostre, oltre che di dibattiti, preghiere e canti sacri (Khassaide). Tante le comunità che sono confluite nel casertano per l’occasione: Salerno, Napoli, Avellino, Benevento.

    Il Sufismo Murid è la principale tradizione mistica del Senegal, che vive nelle comunità senegalesi di tutto il mondo. Il Santo fondatore Cheikh Ahmadou Bamba, mistico dell’ottocento, in pieno colonialismo francese, ha disegnato una corrente dalla grande adattabilità, fatta per sopravvivere soprattutto nelle avversità e senza mai cedere all’istinto della reazione violenta.

    E’ una realtà complessa quella campana, tra Terra dei Fuochi, criticità dell’immigrazione e covid. In questa complessità la confraternita Murid si pone in qualità di elemento mediano, dialogando col Prefetto, i Sindaci e le autorità religiose. Questioni spirituali e quotidiane, tra sacro e non. Al di là della confraternita, i rapporti tra comunità senegalese e società casertana nel tempo si sono sviluppati su più livelli. Come l’importante donazione di sangue durante la prima fase della pandemia, in favore degli italiani bisognosi.

    Rispetto agli anni passati, quando migliaia di fedeli e curiosi arrivavano da tutta Italia, con picchi addirittura di 1.500 persone, si è registrato un minore afflusso (per ovvi motivi). Prima del Covid era facile trovarvi il Prefetto di Caserta, vari esponenti politici e di importanti associazioni del territorio. Non a caso la sede casertana è una delle tappe principali della massima autorità murid itinerante, Sua Santità Serigne Mame Mor Mbacké. Simbolica è stata la presenza nel 2017 anche del Prof. Giuseppe Limone, tra i grandi filosofi italiani viventi.

    (Antonio Dentice)

    Condividi
    27 Settembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA