• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tanzania

    NEWS

    Tanzania, arrestato il leader dell’opposizione Freeman Mbowe

    di claudia 21 Luglio 2021
    Scritto da claudia

    Il presidente di Chadema, il principale partito di opposizione della Tanzania, Freeman Mbowe e altri 10 alti funzionari del partito sono stati arrestati la notte scorsa a Mwanza, città portuale nordoccidentale della Tanzania. Lo ha denunciato su Twitter lo stesso partito Chadema, chiedendo alle autorità tanzaniane di rendere noto il luogo di detenzione di Mbowe. Oggi Mbowe avrebbe dovuto partecipare ad un congresso del partito per chiedere una riforma costituzionale.

    “Condanniamo la repressione con la forza dei diritti dei tanzaniani. Questi sono segni che la dittatura che esisteva durante il governo del presidente John Magufuli continua”, ha accusato il partito Chadema. “Freeman Mbowe è stato avvicinato da un esercito di agenti di polizia nel suo hotel quando è arrivato alle 02:30 ed è stato arrestato insieme ad altri leader”, ha detto Chadema su Twitter. Mentre gli altri membri di Chadema sono stati portati alla stazione di polizia di Mwanza, non ci sono ancora informazioni sul destino di Mbowe.

    “Vogliamo che la polizia dica dove si trova il presidente e perché è stato arrestato” ha chiesto il partito. Secondo quanto riferto da alcuni testimoni oculari all’Agence France Presse circa 200 poliziotti armati fino ai denti hanno circondando il sito di Mwanza dove avrebbe dovuto svolgersi il congresso di Chadema. Gli arresti sono avvenuti due giorni dopo che Mbowe ha promesso di andare avanti con il congresso sulle riforme costituzionali, nonostante le autorità provinciali di Mwanza avessero proibito le riunioni pubbliche, una misura volta a contenere la diffusione del coronavirus nel Paese dell’Africa orientale. “Non possiamo continuare con il vecchio ordine”, ha detto Mbowe in un video pubblicato su Twitter lunedì scorso, vestito con una maglietta rossa e un berretto: “Abbiamo il diritto di incontrarci ma veniamo arrestati, picchiati, accusati e portati in tribunale per due o tre anni e poi liberati. Se vogliono arrestare tutti i membri del partito Chadema, prima si espandano le carceri: siamo tutti pronti per essere arrestati e non chiederemo la liberazione su cauzione”.

    Gli arresti arrivano quattro mesi dopo che la prima donna presidente della Tanzania, Samia Suluhu Hassan, si è insediata in seguito alla morte improvvisa di Magufuli, ufficialmente avvenuta per infarto ma che Mbowe sostiene da sempre essere stata causata del covid. Magufuli, durante la pandemia, aveva sempre negato e minimizzato la pericolosità del virus.

    Molte erano le speranze, in seno ai partiti tradizionalmente di opposizione, che Hassan avrebbe avviato un cambiamento politico, sociale e democratico rispetto al governo autocratico del suo predecessore, soprannominato il “Bulldozer” per il suo stile di leadership senza compromessi. Ad aprile, Hassan aveva contattato l’opposizione e aveva promesso di difendere la democrazia e le libertà fondamentali in Tanzania, che un tempo era vista come un rifugio di stabilità e democrazia in una regione altrimenti instabile.

    Almeno 150 leader dell’opposizione, secondo le Nazioni Unite, sono stati arrestati dopo aver denunciato ciò che hanno definito una massiccia frode nelle elezioni dell’ottobre 2020 che hanno riportato Magufuli e Hassan al potere per un secondo mandato. Tra loro c’erano Mbowe e Tundu Lissu, che era il candidato di Chadema alle elezioni di ottobre, rifugiatosi in Belgio dopo aver perso le elezioni contro Magufuli. “Chiedere riforme politiche non è una violazione di alcuna legge”, ha detto Lissu su Twitter questa mattina: “Esorto i partner di sviluppo della Tanzania a smettere di sovvenzionare la dittatura del Ccm e a sostenere la democrazia”. 

    Condividi
    21 Luglio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    Coltivare spugne… e speranza

    di claudia 18 Luglio 2021
    18 Luglio 2021

    Le donne di Zanzibar hanno trovato di che guadagnarsi da vivere prendendosi cura dell’ambiente. L’innovativa coltura delle spugne marine sull’isola tanzaniana crea posti di lavoro, promuove lo sviluppo delle comunità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSTAXI BROUSSE

    Cemento e incendi distruggono il patrimonio storico delle città africane

    di claudia 12 Luglio 2021
    12 Luglio 2021

    Un rogo avvenuto nella notte fra sabato e domenica nel mercato principale di Dar es Salaam, capolavoro del modernismo architettonico africano, riapre il dibattito sulla tutela del patrimonio delle città …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: comizio politico

    di Valentina Milani 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    Comizio politico sotto un baobab in mezzo alle savane nella zona del Serengeti. Metà degli elettori abitano in zone rurali.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Artigianato tanzaniano ad Agrigento

    di claudia 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Nyumba Yetu Onlus nasce nel 2006 a sostegno del Centro Nyumba Yetu, che nella regione di Iringa in Tanzania accoglie, nei pressi del villaggio di Lwang’a, bambini orfani per l’Hiv. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Tanzania, una casa per i bimbi orfani

    di claudia 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    The Nuru Trust è un’associazione locale che nel distretto di Meru si occupa della gestione della Nuru Children’s Home, un centro di accoglienza per minori, oltre che di vari progetti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nuovo corso in Tanzania, la differenza c’è ma non si dice

    di Stefania Ragusa 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    La Tanzania cambia (nettamente) linea dopo la morte di John Magufuli, ma la nuova presidente, Samia Suluhu Hassan, non vuole che tempo e parole siano sprecate facendo confronti.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: la neo presidente nomina il suo vice

    di Valentina Milani 30 Marzo 2021
    30 Marzo 2021

    La neoeletta presidente della Tanzania Samia Suluhu ha nominato il ministro delle finanze Philip Isdor Mpango come vicepresidente.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Tanzania ha un nuovo presidente ed è una donna

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    L’ex vicepresidente Samia Suluhu Hassan ha prestato giuramento questa mattina assumendo la guida della Tanzania e diventando così la prima donna presidente nella storia del Paese, oltre che la prima …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: Magufuli, la democrazia e il covid secondo Bulldozer

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    Magufuli era così. Netto, tranchant in tutte le sue azioni, polarizzante. O ti piaceva o eri un suo critico. E negli anni di critiche ne aveva attirate, accusato da più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania. Morto il presidente Magufuli

    di Marco Trovato 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    Il presidente della Tanzania, John Pombe Joseph Magufuli, 61 anni, è morto. Lo ha annunciato poco fa con una nota ufficiale la vicepresidente Samia Suluhu, chiamata dalla Costituzione a prendere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: Magufuli? Non pervenuto

    di Valentina Milani 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    Sono passate più di due settimane dall’ultima volta che i tanzaniani hanno visto il presidente John Magufuli, lo ricorda Bbc precisando secondo i membri dell’opposizione sarebbe ricoverato è in gravi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, il premier: «Magufuli sta bene»

    di Enrico Casale 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    John Magufuli è in Tanzania e sta lavorando. Lo ha dichiarato il primo ministro Kassim Majaliwa smentendo le voci che volevano il presidente all’estero per curarsi dal covid-19. «I tanzaniani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: giallo sulle condizioni di Magufuli

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Il leader dell’opposizione Tundu Lissu avrebbe detto alla Bbc che secondo le sue fonti il presidente sarebbe in cura in ospedale per il coronavirus in Kenya.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid in Tanzania, l’Oms torna alla carica

    di Stefania Ragusa 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    Il presidente Magufuli, che da un anno minimizza la pericolosità del virus, ha in qualche modo modificato l’approccio. Ma l’Oms chiede di fare molto di più.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 30

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA