• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tanzania

    NEWS

    Tanzania – Parlamentare rapper MC Sugu cita in giudizio le autorità

    di AFRICA 24 Giugno 2018
    Scritto da AFRICA

    Il parlamentare tanzaniano dell’opposizione Joseph Mbilinyi, un rapper conosciuto come MC Sugu, ha annunciato che farà causa al governo per aver censurato il suo ultimo brano, in cui descrive la situazione delle prigioni del Paese.

    Il Basata, acronimo swahili per Concilio delle arti tanzaniano, ha recentemente censurato la canzone perché «inciterebbe alla violenza pubblica», secondo quanto riportato dalla BBC. Il brano era stato lanciato dal parlamentare dopo il suo imprigionamento per aver diffamato il presidente tanzaniano John Magufuli.

    MC Sugu, che fa parte del partito d’opposizione Chadema, ha dichiarato: «Ho semplicemente descritto la vita nelle prigioni e chiesto alle istituzioni di cambiare le cose». E ha concluso affermando che ha già chiesto ai suoi avvocati di far causa al Basata affinché «l’ente la smetta di interferire, censurare e distruggere il lavoro degli artisti».

    Il governo di Magufuli, detto “the Bulldozer”, al potere dal 2015, ha iniziato da tempo ad attuare politiche molto restrittive sulla libertà d’espressione e d’informazione ed è stato criticato per la sua deriva autoritaria. Di recente ben 13 brani musicali sono stati censurati su richiesta del Basata perché giudicati osceni.

    Condividi
    24 Giugno 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: pannelli solari tra le capanne

    di Valentina Milani 21 Giugno 2018
    21 Giugno 2018

    Un pannello solare viene posizionato su una capanna masai nella regione di Simanjiro, Tanzania: servirà per far luce, ricaricare i cellulari e avere una radio. Sono poche le abitazioni che …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La produzione di miele in Africa è in pieno sviluppo

    di AFRICA 17 Giugno 2018
    17 Giugno 2018

    Gli apicoltori italiani – alle prese con un periodo non facile – hanno sviluppato una raffinata conoscenza del mondo delle api. Oggi la loro preziosa competenza e passione è messa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Tanzania: in treno da Dar es Salaam al Lago Tanganica

    di AFRICA 8 Giugno 2018
    8 Giugno 2018

    Due giorni di viaggio su un convoglio lento e imprevedibile, lungo i binari d’epoca coloniale della Central Line: una ferrovia epica destinata a diventare cruciale per lo sviluppo dell’Africa orientale …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: pannelli solari sulle capanne

    di Valentina Milani 5 Giugno 2018
    5 Giugno 2018

    Un pannello da 60 W viene posizionato su una capanna masai nella regione di Simanjiro, Tanzania: servirà per far luce, ricaricare i cellulari e avere una radio. Sono poche le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Tanzania – Morte le gemelle siamesi amate da tutto il Paese

    di Enrico Casale 4 Giugno 2018
    4 Giugno 2018

    Le gemelle siamesi tanzaniane Maria e Consolata Mwakikuti sono morte all’età di 21 anni in un ospedale locale per complicanze respiratorie. Le donne, erano unite dall’ombelico verso il basso e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: pannelli solari

    di Valentina Milani 30 Maggio 2018
    30 Maggio 2018

    Pannelli solari in un negozio di Arusha. L’Onu punta a garantire l’accesso all’elettricità a tutti nel mondo entro il 2030. Una sfida difficile, ma non impossibile, per l’Africa. Dove piccoli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Stretta sui social network e sul Web

    di Enrico Casale 17 Maggio 2018
    17 Maggio 2018

    Il Kenya ha approvato una legge per punire la diffusione di «false informazioni». La norma prevede pene severissime che vanno da multe di 50mila euro fino a due anni di carcere. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: masai e pannelli solari

    di Valentina Milani 14 Maggio 2018
    14 Maggio 2018

    Un pannello da 60 W viene posizionato su una capanna masai nella regione di Simanjiro, Tanzania: servirà per far luce, ricaricare i cellulari e avere una radio. Sono poche le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Tanzania: l’alba dell’umanità

    di Valentina Milani 11 Maggio 2018
    11 Maggio 2018

    In Tanzania, alle falde del vulcano Ol Doinyo Lengai, gli scienziati studiano le impronte lasciate dai nostri antenati. Il suo nome, nella lingua dei Masai, significa la “Montagna di Dio”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Il turismo caccia i masai dalle loro terre

    di Enrico Casale 11 Maggio 2018
    11 Maggio 2018

    Business is business. Per favorire il turismo dei safari, ma anche quello super-elitario della caccia grossa, il governo tanzaniano sta cacciando migliaia di allevatori indigeni masai dalle loro terre ancestrali. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Legge sulla registrazione dei blogger bloccata dall’Alta Corte

    di AFRICA 6 Maggio 2018
    6 Maggio 2018

    L’Alta Corte della Tanzania ha bloccato in extremis l’entrata in vigore della legge approvata dal parlamento lo scorso marzo, che rende obbligatorio per i blogger e i proprietari di altre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: la grande migrazione

    di Valentina Milani 4 Maggio 2018
    4 Maggio 2018

    Foto di Science Photo Library / Afp Una distesa infinita di gnu nel Parco del Serengeti, in Tanzania, una delle principali riserve naturali e attrazioni turistiche dell’intera Africa. Ogni primavera, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Tanzania – AfDB annuncia fondi per la crescita economica

    di Redazione Africa 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    La Banca africana di sviluppo (AfDB) intende finanziare nei prossimi due anni con una cifra pari a circa 1,5 miliardi di dollari una serie di progetti da realizzare in diversi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 3 maggio-giugno 2018

    di AFRICA 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    LA COPERTINA ETIOPIA – LA FORESTA INCANTATA DEL CAFFÈ Nei remoti boschi di Harenna, a quasi duemila metri di altitudine, prosperano frutti spontanei di qualità superba che i raccoglitori locali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 30

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 26/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA