• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tanzania

    Tanzania - Il progetto di una nuova diga idroelettrica preoccupa gli ambientalisti
    NEWS

    Tanzania – Il progetto di una nuova diga idroelettrica preoccupa gli ambientalisti

    di AFRICA 1 Settembre 2017
    Scritto da AFRICA

    La Tanzania ha lanciato un bando per la costruzione della diga idroelettrica di Stiegler’s George. La nuova infrastruttura da 2100 MW dovrebbe consentire allo Stato di raddoppiare la propria capacità di produzione elettrica.
    In un documento pubblicato sul sito web mercoledì, il Ministero dell’Energia e delle Miniere ha fissato il termine per le offerte al 16 ottobre e precisa che la costruzione della centrale dovrà durare 3 anni. Non sono stati forniti dettagli sul costo del progetto e su come i fondi saranno utilizzati.
    L’impianto sarà situato sul fiume Rufiji, il più grande bacino dell’Africa orientale, sul quale è già operativo l’80% delle infrastrutture idroelettriche della Tanzania. Il progetto sarà ubicato nella riserva di Selous Game, sito classificato patrimonio mondiale dell’UNESCO, il che è una fonte di grave preoccupazione per gli ambientalisti.
    (01/09/2017 – Fonte: Agence Ecofin)

    Condividi
    1 Settembre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 5 settembre-ottobre 2017

    di AFRICA 30 Agosto 2017
    30 Agosto 2017

    LA COPERTINA AFRICA – NELLA TERRA DI DIO In anteprima alcune immagini della nostra nuova mostra In God’s Country sulla spiritualità dell’Africa. Un palpitante viaggio fotografico condotto da grandi reporter …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa Orientale – Dopo il Ruanda, anche la Tanzania inizia consegne con i droni

    di AFRICA 25 Agosto 2017
    25 Agosto 2017

    Una seconda nazione dell’Africa Orientale ha annunciato giovedì 24 agosto che lancerà un programma di consegna con droni completamente automatizzato. I droni voleranno da soli, lontani dalla vista degli esseri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tanzania: l’isola degli albini

    di AFRICA 25 Agosto 2017
    25 Agosto 2017

    «Sono arrivati al mattino presto a bordo di un’imbarcazione a motore. Erano tre uomini di mezza età. Sono sbarcati sulla spiaggia di fronte alla nostra casa. Io ero uscito da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Tanzania: sull’isola di Mafia

    di AFRICA 28 Luglio 2017
    28 Luglio 2017

    Non fatevi ingannare dal nome. In Tanzania la parola Mafia (pronuncia: mafìa) non ha accezione negativa e indica un minuscolo paradiso terrestre sospeso nelle acque turchesi dell’Oceano Indiano. L’isola si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Il partito di opposizione: «Il governo ci perseguita»

    di Enrico Casale 25 Luglio 2017
    25 Luglio 2017

    Il partito di opposizione della Tanzania Chadema accusa il governo di continuare ad arrestare in modo arbitrario i suoi leader e di vietare gli incontri politici dell’opposizione. Il presidente della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Due adepti della Chiesa Shalom annegano durante il battesimo

    di Enrico Casale 18 Luglio 2017
    18 Luglio 2017

    La polizia tanzaniana ha fermato un pastore della locale Chiesa Shalom dopo che due adepti sono annegati durante la cerimonia del battesimo in un fiume nel Nord del Paese. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    La neve sul Kilimanjaro scomparirà? I ricercatori tanzaniani: «Forse no»

    di Enrico Casale 12 Luglio 2017
    12 Luglio 2017

    Il ghiacciaio del Kilimanjaro è davvero destinato a scomparire? È quanto intendono scoprire i tecnici dell’Agenzia meteorologica della Tanzania (Tma). Per questo motivo stanno allestendo un centro dati con sensori …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Swahili lingua ufficiale: gli insegnanti arriveranno dalla Tanzania

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    Il governo sudsudanese ha chiesto alla Tanzania di inviare insegnanti swahili nel Paese. Juba progetta infatti di adottare la lingua dell’Africa orientale come idioma ufficiale. La swahili è lingua ufficiale della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Magufuli contro le ragazze-madri: «Non devono tornare a scuola»

    di Enrico Casale 23 Giugno 2017
    23 Giugno 2017

    Il Presidente tanzaniano John Magufuli ha dichiarato che d’ora in poi le ragazze che hanno partorito non potranno più tornare a scuola. Ha contestato duramente le organizzazioni della società civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Tanzania: l’eden di Ngorongoro

    di AFRICA 9 Giugno 2017
    9 Giugno 2017

    Autentico santuario della natura, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, Ngorongoro è la più grande caldera intatta del mondo (20 km di diametro), formatasi milioni di anni fa in seguito al crollo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico, caccia agli uomini calvi

    di Enrico Casale 8 Giugno 2017
    8 Giugno 2017

    Brutti momenti per i calvi in Mozambico. Nell’ultimo mese, cinque persone affette da alopecia sono state uccise. Tre uomini solo nell’ultima settimana. Secondo la polizia, il numero degli omicidi è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Ferrovie, la Cina pronta a finanziare la linea da Nairobi al Ruanda

    di Enrico Casale 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Archiviata pochi giorni fa, la cerimonia di inaugurazione della nuova linea Mombasa-Nairobi, in Africa orientale si torna a parlare di ferrovie. La Cina si è detta pronta a finanziare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Tanzania e Uganda: «L’Ue tolga le sanzioni contro il Burundi»

    di Enrico Casale 22 Maggio 2017
    22 Maggio 2017

    Nel corso di un vertice regionale che si è tenuto nel fine settimana a Dar es Salaam, i presidenti di Tanzania e Uganda hanno chiesto all’Unione europea di revocare le sanzioni contro il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi – Dispute territoriali, Lilongwe: «Porteremo la Tanzania davanti alla Corte dell’Aja»

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Il Malawi esprime insofferenza nei confronti della Tanzania e del suo atteggiamento nelle trattative legate alle dispute di confine. Lilongwe minaccia quindi di ricorrere alla giustizia internazionale se il dialogo continuerà a rimanere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 30

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA