La Tanzania ha lanciato un bando per la costruzione della diga idroelettrica di Stiegler’s George. La nuova infrastruttura da 2100 MW dovrebbe consentire allo Stato di raddoppiare la propria capacità di produzione elettrica.
In un documento pubblicato sul sito web mercoledì, il Ministero dell’Energia e delle Miniere ha fissato il termine per le offerte al 16 ottobre e precisa che la costruzione della centrale dovrà durare 3 anni. Non sono stati forniti dettagli sul costo del progetto e su come i fondi saranno utilizzati.
L’impianto sarà situato sul fiume Rufiji, il più grande bacino dell’Africa orientale, sul quale è già operativo l’80% delle infrastrutture idroelettriche della Tanzania. Il progetto sarà ubicato nella riserva di Selous Game, sito classificato patrimonio mondiale dell’UNESCO, il che è una fonte di grave preoccupazione per gli ambientalisti.
(01/09/2017 – Fonte: Agence Ecofin)
tanzania
-
LA COPERTINA AFRICA – NELLA TERRA DI DIO In anteprima alcune immagini della nostra nuova mostra In God’s Country sulla spiritualità dell’Africa. Un palpitante viaggio fotografico condotto da grandi reporter …
-
Una seconda nazione dell’Africa Orientale ha annunciato giovedì 24 agosto che lancerà un programma di consegna con droni completamente automatizzato. I droni voleranno da soli, lontani dalla vista degli esseri …
-
«Sono arrivati al mattino presto a bordo di un’imbarcazione a motore. Erano tre uomini di mezza età. Sono sbarcati sulla spiaggia di fronte alla nostra casa. Io ero uscito da …
-
Non fatevi ingannare dal nome. In Tanzania la parola Mafia (pronuncia: mafìa) non ha accezione negativa e indica un minuscolo paradiso terrestre sospeso nelle acque turchesi dell’Oceano Indiano. L’isola si …
-
Il partito di opposizione della Tanzania Chadema accusa il governo di continuare ad arrestare in modo arbitrario i suoi leader e di vietare gli incontri politici dell’opposizione. Il presidente della …
-
La polizia tanzaniana ha fermato un pastore della locale Chiesa Shalom dopo che due adepti sono annegati durante la cerimonia del battesimo in un fiume nel Nord del Paese. Le …
-
Il ghiacciaio del Kilimanjaro è davvero destinato a scomparire? È quanto intendono scoprire i tecnici dell’Agenzia meteorologica della Tanzania (Tma). Per questo motivo stanno allestendo un centro dati con sensori …
-
Il governo sudsudanese ha chiesto alla Tanzania di inviare insegnanti swahili nel Paese. Juba progetta infatti di adottare la lingua dell’Africa orientale come idioma ufficiale. La swahili è lingua ufficiale della …
-
Il Presidente tanzaniano John Magufuli ha dichiarato che d’ora in poi le ragazze che hanno partorito non potranno più tornare a scuola. Ha contestato duramente le organizzazioni della società civile …
-
Autentico santuario della natura, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, Ngorongoro è la più grande caldera intatta del mondo (20 km di diametro), formatasi milioni di anni fa in seguito al crollo di …
-
Brutti momenti per i calvi in Mozambico. Nell’ultimo mese, cinque persone affette da alopecia sono state uccise. Tre uomini solo nell’ultima settimana. Secondo la polizia, il numero degli omicidi è …
-
Archiviata pochi giorni fa, la cerimonia di inaugurazione della nuova linea Mombasa-Nairobi, in Africa orientale si torna a parlare di ferrovie. La Cina si è detta pronta a finanziare la …
-
Nel corso di un vertice regionale che si è tenuto nel fine settimana a Dar es Salaam, i presidenti di Tanzania e Uganda hanno chiesto all’Unione europea di revocare le sanzioni contro il …
-
Il Malawi esprime insofferenza nei confronti della Tanzania e del suo atteggiamento nelle trattative legate alle dispute di confine. Lilongwe minaccia quindi di ricorrere alla giustizia internazionale se il dialogo continuerà a rimanere …