Lo Zanzibar International Film Festival (Ziff) ha dal 1° novembre un nuovo direttore italiano. Si tratta del padre comboniano Fabrizio Colombo, che è anche direttore di Signis Service Rome, la struttura erede del Servizio missionario dell’Ocic (Organizzazione cattolica per il cinema e i mezzi di comunicazione). La nomina di Colombo da parte del consiglio di amministrazione dello Ziff non sorprende chi sa della sua attiva collaborazione a fianco dell’uscente Martin Mhando, per un decennio alla testa del Festival, e del suo staff – una collaborazione nata negli anni in cui il comboniano trasformava la Rassegna di cinema africano di Verona (la più antica in Italia) in Festival.
«Lo Ziff – ha commentato il professor Mhando, tanzaniano – non avrebbe potuto trovare un direttore migliore. Fabrizio è la conoscenza del cinema mondiale. Il suo talento per le arti e la sua esperienza nella gestione del Festival ne fanno il successore naturale. Lo Ziff cade in buone mani ed è messo in sicurezza». Lo Ziff, fondato nel 1997, è uno dei più importanti eventi culturali dell’Africa orientale.
(03/11/2016 Fonte: ScreenAfrica)
tanzania
-
Il re del Marocco, Mohammed VI, ha inaugurato ieri il cantiere per la costruzione di una nuova grande moschea per la città di Dar es Salaam, capitale della Tanzania. La …
-
Bikeadventure è un’organizzazione senza scopo di lucro che dal 2002 promuove turismo alternativo nel rispetto della natura e… in sella a una mountain bike. Il fondatore Edi Gabrielli, istruttore diplomato …
-
Nel mondo, 130 milioni di giovani in età scolare sono esclusi dallo studio. Gran parte di loro vive in Africa, dove si registra il tasso di abbandono scolastico più …
-
“Il terremoto non è stato molto forte nella mia diocesi, ma alcune aree hanno subito dei danni. Anche alcune strutture ecclesiastiche hanno subito dei danni, come il seminario minore ed …
-
Un sisma di magnitudo 5,7 ha ucciso almeno 13 persone e ne ha ferite almeno 20o nel Nord della Tanzania. La scossa è stata registrata vicino al confine con Uganda e Ruanda, nella regione …
-
La banca cinese Exim presterà alla Tanzania 7,6 miliardi di dollari per finanziare la ferrovia a scartamento normale che collegherà Dar es Salaam ai confinanti Paesi senza sbocco sul mare: …
-
I reporter della CNN hanno stilato la classifica delle dieci migliori destinazioni africane. Al primo posto troviamo i parchi naturali di Ngorongoro e Seregenti, in Tanzania, da visitare preferibilmente durante …
-
In Tanzania, nella regione della Rift Valley, è stato trovato il più grande giacimento al mondo di elio. La scoperta è stata annunciata da un gruppo di ricercatori britannici e …
-
Gli africani devono lavorare per una maggiore integrazione e per una maggiore sicurezza della popolazione albina. È l’appello lanciato dal primo forum regionale promosso dalle Nazioni Unite sul tema dell’albinismo …
-
Se la mostra fotografica Africa in volo vi ha stregato, e accarezzate il sogno di planare come uccelli sopra i maestosi paesaggi della Rift Valley, vi segnaliamo un fly-safari in …
-
In Tanzania, la polizia ha arrestato cinque persone accusate di portare illegalmente in Asia e nel Medio Oriente gruppi di donne
-
In Africa orientale, la crescente instabilità politica sta portando a una forte crescita delle spese militari e per la sicurezza interna. A guidare la classifica delle nazioni con il budget …
-
La Tanzania investirà 1,9 miliardi di dollari ogni anno fino al 2025 in progetti di energia nel tentativo di porre fine al deficit energetico e stimolare la crescita industriale della …
-
Una chiesa cattolica è stata data alla fiamme nel nord-ovest della Tanzania. Si tratta della chiesa di Nyarwele, nella regione di Kagera, nell’estremo nord-ovest della Tanzania, al confine con Uganda, …