Kassim Majaliwa, insegnante di formazione, deputato durante l’ultima legislatura e vice-ministro dell’Istruzione uscente, è stato designato come premier della Tanzania: la decisione è stata comunicata dal neo-presidente John Magufuli, dirigente del partito al potere sin dall’indipendenza.
“È un politico poco conosciuto e la sua nomina è una sorpresa” ha detto la deputata Zainab Vullu, definendo il capo di governo designato “molto umile e lavoratore”.
La scelta di Majaliwa, 60 anni, originario della regione meridionale di Lindi, dovrebbe essere sottoposta al voto dell’assemblea legislativa domani. In caso di via libera, prevedibile alla luce dell’ampia maggioranza ottenuta dal Chama Cha Mapinduzi (Ccm) alle elezioni del 25 ottobre, il dirigente succederà a Mizengo Pinga: capo di governo dal 2008, oggetto lo scorso anno di accuse di corruzione.
(20/11/2015 Fonte: Misna)
tanzania
-
Sono in corso le trattative per superare la crisi politica nata dall’annullamento dei risultati delle elezioni presidenziali, legislative e locali nell’arcipelago semi-autonomo di Zanzibar, deciso dalla Commissione Elettorale Indipendente della …
-
Il candidato del partito di governo John Magufuli è il nuovo presidente: lo ha annunciato oggi la Commissione elettorale della Tanzania, innescando subito la protesta dell’opposizione, che ha già convocato …
-
LA COPERTINA L’AFRICA IN VOLO In anteprima le immagini della nuova mostra fotografica. Per chi non soffre di vertigini. Dieci grandi fotografi hanno volteggiato sui vasti territori che si avvicendano …
-
«C’è tanta tensione ma non sono segnalati incidenti, anche per la presenza massiccia delle forze dell’ordine»: lo dicono fonti nell’arcipelago, poco dopo l’annuncio dell’annullamento per irregolarità dello scrutinio di domenica …
-
La Commissione elettorale di Zanzibar ha annunciato oggi l’annullamento del voto nell’arcipelago a causa di irregolarità. Alla decisione sono seguite denunce di brogli da parte di Edward Lowassa, il principale …
-
Il partito di opposizione Chadema ha denunciato l’arresto da parte della polizia di 40 dei suoi volontari dopo le elezioni presidenziali e parlamentari che si sono tenute nel fine settimana. Un …
-
Il Ccm, il partito che governa la Tanzania da più di di mezzo secolo, è in testa nei sondaggi dopo la chiusura delle urne delle elezioni parlamentari e presidenziali che si …
-
Avrebbe potuto ritirarsi e godersi tranquillamente i (consistenti) guadagni della sua attività di modella. Millen Magese, nota mannequin tanzaniana che ha calcato le passerelle di mezzo mondo, ha invece deciso …
-
A differenza di quanto accaduto in passato, la campagna elettorale per il voto di domenica in Tanzania non è stata macchiata da alcun grave episodio di violenza: lo ha detto …
-
Gli attacchi contro gli albini in Africa sono in aumento. L’Onu sostiene che gli attacchi contro le persone albine, le cui parti del corpo sono molto richieste nella stregoneria e possono spuntare un prezzo …
-
Un metanodotto che collega i giacimenti offshore del sud della Tanzania alla capitale economica Dar es Salaam, correndo lungo la costa sull’Oceano Indiano per 535 chilometri,è stato inaugurato dal presidente …
-
In Tanzania la campagna elettorale entra nel vivo. Domenica 25 ottobre, i cittadini saranno chiamati a scegliere il nuovo Presidente. Il favorito per la massima carica è John Magufuli, compagno …
-
È stata arrestata in Tanzania la “Regina dell’avorio”, colpevole di essere stata in Africa per oltre 14 anni un punto di riferimento tra il traffico internazionale illegale di avorio e …
-
John Pombe Magufuli, attualmente ministro dei Lavori pubblici e candidato del partito di governo Chama Cha Mapinduzi (Ccm) alla massima carica dello Stato in vista delle elezioni presidenziali previste in …