«Esortiamo rispettosamente la comunità internazionale ad astenersi da qualsiasi atto di interferenza sgradito e illegale e a rispettare i principi fondamentali di non intervento contenuti nel diritto internazionale»: lo ha scritto oggi Abiy Ahmed in risposta alla richiesta dell’Onu, degli Stati Uniti e dell’Unione europea di cessare le ostilità in Tigray. «In quanto Stato sovrano, l’Etiopia ha il diritto di garantire e applicare le proprie leggi sul proprio territorio. Ed è esattamente quello che stiamo facendo», ha aggiunto il primo ministro, che ha definito l’offensiva militare «una operazione di mantenimento dell’ordine politico e costituzionale». Dichiarazioni che confermano la linea della fermezza di Abiy Ahmed. «La gente del Tigray è pronta a morire», ha commentato Debretsion Gebremichael, presidente della regione e leader del Fronte Popolare di Liberazione del Tigray.
tigray
-
Il coinvolgimento dell’Eritrea nel conflitto nel Tigray è al centro di frenetici contatti diplomatici tra Asmara e gli altri Paesi della regione. Il capo della diplomazia eritrea si è recato …
-
Si fa sempre più stretta la cerchia militare attorno a Mekele, capoluogo della regione settentrionale del Tigray, che l’esercito federale minaccia di far cadere entro martedì. Ieri, il presidente Abyi …
-
Le Nazioni Unite hanno chiesto un cessate-il-fuoco temporaneo immediato in Etiopia dopo più di due settimane di combattimenti tra le forze armate federali e le forze regionali nel Tigray. Nessuna …
-
Il nuovo primo ministro somalo Mohamed Roble ha rimosso dal suo incarico il ministro degli Esteri Ahmed Awad ieri sostituendolo con Mohamed Abdirizak (in foto), che è stato capo di …
-
-
Aumenta il numero degli sfollati a causa della guerra del Tigray. Secondo il rappresentante dell’Unhcr, l’agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati, Axel Bisschop, la maggior parte sono famiglie che …
-
Allargamento del conflitto a livello regionale e rischio che zone dell’Etiopia diventino teatro di guerriglia o di azioni di terrorismo. È questa la paura che si registra negli ambienti diplomatici …
-
La crisi nel Tigray supera i confini dell’Etiopia e coinvolge l’Eritrea. Nella serata di ieri almeno tre missili hanno colpito la capitale Asmara. Non è chiaro al momento quali siano …
-
Dalle minacce si è già passati alle armi. La crisi tra il governo di Addis Abeba e la regione settentrionale del Tigray non è più solo politica. Da giorni si …
-
L’Etiopia ha nominato un nuovo presidente della regione del Tigray una settimana dopo che il parlamento ha votato per rimuovere l’esecutivo «ribelle». La nomina di Mulu Nega è stata annunciata …
-
Nel Tigray stanno finendo le scorte di cibo e carburante. A lanciare l’allarme è Catherine Sozi, direttrice delle Nazioni Unite in Etiopia. L’Onu fornisce regolarmente aiuti alimentari ad almeno 600.000 …
-
«Fermate i bombardamenti sul Tigray!». A chiederlo a gran voce è l’Unione africana che, martedì, ha implorato il governo di etiope sospendere i combattimenti nella regione settentrionale. Il presidente Moussa …
-
Mentre continua l’escalation militare tra il governo centrale e la regione del Tigray, il Premier etiope Abiy Ahmed ha destituito il capo delle forze armate, il generale Adem Mohammed, e …
-
Guerra tra Etiopia e la sua regione settentrionale del Tigray. Il premier etiope Abiy Ahmed ha ordinato un’offensiva militare in risposta a un attacco a una base militare Abiy ha …