• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tigray

    FOCUSSPORT

    Etiopia, il conflitto in Tigray ha tolto la vita a una generazione di atleti

    di claudia 11 Dicembre 2023
    Scritto da claudia

    Il sanguinoso conflitto nel Tigray, durato due anni, tra il governo etiope e le forze regionali è iniziato nel novembre 2020 e ha provocato migliaia di morti. Tra questi vi sono anche numerosi atleti “che rappresentavano il futuro di questa nazione”. Lo ha detto alla Bbc Kidane Teklehaimanot, presidente della Federazione di atletica leggera del Tigray, il quale ha detto che “ci è stato dato un elenco contenente tutti i nomi: sono morti settantasei atleti che rappresentavano il futuro di questa nazione. Sono morti anche due allenatori e due dirigenti”.

    Il conflitto nel Tigray ha provocato condizioni simili alla carestia e si è concluso nel novembre dello scorso anno, dopo che il governo etiope e il Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf) hanno firmato un accordo di pace mediato dall’Unione africana.

    Teklehaimanot ha detto all’emittente britannica che molti degli atleti uccisi durante il conflitto erano promettenti giovani concorrenti coinvolti in competizioni regionali, nazionali e internazionali. Le vittime sarebbero state in gran parte civili uccise dai soldati governativi: “È possibile che alcuni di loro si siano uniti alla resistenza armata dopo la guerra di annientamento contro il Tigray” ha aggiunto Teklehaimanot: “Se guardi agli atleti che oggi rappresentano il loro Paese nelle competizioni internazionali, sono quelli che hanno lasciato il Tigray prima della guerra”.

    Oltre a un calo significativo e generalizzato delle attività sportive, danni per oltre 30 milioni di birr (400.000 euro circa) sono stati causati a un centro di atletica nella città di Maichew, secondo le stime di Teklehaimanot.

    La campionessa del mondo in carica dei 10.000 metri Gudaf Tsegay ( foto di apertura) e quella che l’ha preceduta, Letesenbet Gidey, sono solo due degli atleti tigrini che rappresentano l’Etiopia sulla scena mondiale. Anche il campione del mondo di maratona Gotytom Gebreslase, il vincitore dei Campionati mondiali di corsa su strada 2023 (distanza 5 km) Hagos Gebrhiwet e il detentore del record mondiale di corsa su strada (sempre sui 5 km) Berihu Aregawi sono atleti originari del Tigray. 

    Condividi
    11 Dicembre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Meta sotto accusa di Amnesty per non aver limitato contenuti d’odio

    di claudia 31 Ottobre 2023
    31 Ottobre 2023

    In un rapporto pubblicato questa mattina, Amnesty international accusa il gruppo Meta, proprietario tra gli altri di Facebook e Instagram, di non aver “limitato adeguatamente” i contenuti incitanti all’odio durante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il Tigray chiede al governo federale di aprire il dialogo

    di claudia 2 Ottobre 2023
    2 Ottobre 2023

    L’amministrazione provvisoria del Tigray ha richiesto l’avvio immediato di un dialogo politico con il governo federale etiope in conformità con l’accordo sulla cessazione delle ostilità firmato a Pretoria, in Sudafrica, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, “la sospensione degli aiuti è mortale”

    di claudia 28 Settembre 2023
    28 Settembre 2023

    La prima valutazione clinicamente verificata della mortalità legata alla fame nella regione etiope del Tigray dopo l’Accordo di Pretoria, ha rivelato l’incredibile cifra di 1.329 morti attribuiti all’inedia a seguito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, continuano i crimini di guerra in Oromia e Amhara

    di claudia 19 Settembre 2023
    19 Settembre 2023

    Gli esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani denunciano in un rapporto diffuso ieri che diversi crimini di guerra e contro l’umanità vengono ancora commessi in diverse parti dell’Etiopia, dieci …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, aumentano gli sfollati in Tigray per le violenze dei ribelli in Amhara

    di claudia 1 Settembre 2023
    1 Settembre 2023

    Continuano in Etiopia gli sfollamenti e le violazioni dei diritti umani nelle aree del Tigray occidentale sotto il controllo delle milizie ribelli amhara, secondo quel che riporta oggi l’Addis Standard. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    L’Etiopia è sull’orlo di una nuova guerra

    di claudia 28 Agosto 2023
    28 Agosto 2023

    Torna a farsi caldo il fronte settentrionale dell’Etiopia. La guerra contro i ribelli tigrini ha creato contraccolpi che coinvolgono due tra le maggiori popolazioni del Paese, che rischia di implodere… …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, gli sfollati sono oltre quattro milioni

    di claudia 26 Agosto 2023
    26 Agosto 2023

    L’agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni (Oim) ha detto in un comunicato stampa diffuso ieri che più di quattro milioni di etiopi sono attualmente sfollati all’interno del Paese, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Etiopia, a Makallé il primo Ashenda dopo la guerra civile

    di claudia 24 Agosto 2023
    24 Agosto 2023

    Si è celebrato ieri a Makallé, la principale città della regione etiope del Tigray, il primo Festival di Ashenda dopo il conflitto civile, che nei due anni di guerra terminati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: scontri in Amhara, segnalate interruzioni ad internet

    di claudia 3 Agosto 2023
    3 Agosto 2023

    La connessione internet mobile è stata interrotta in alcune zone della regione Amhara dell’Etiopia e i voli per due città sono stati cancellati oggi a seguito di giorni di scontri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guerra Tigray, tensioni all’interno della chiesa ortodossa etiope

    di Valentina Milani 9 Luglio 2023
    9 Luglio 2023

    Il Sinodo della Chiesa ortodossa etiope Tewahedo (Eotc) ha presentato scuse ufficiali per non aver fatto tutto il possibile per stare a fianco della Chiesa ortodossa del Tigray e i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, le autorità del Tigray denunciano la morte di centinaia di persone in due mesi

    di claudia 4 Luglio 2023
    4 Luglio 2023

    Secondo il governo regionale, nei due mesi in cui gli Stati Uniti e le Nazioni Unite hanno sospeso gli aiuti alimentari alla regione etiope del Tigray, sono morte almeno 728 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Lacrime di gioia di una donna tigrina

    di claudia 18 Febbraio 2023
    18 Febbraio 2023

    di Ornella Ordituro –  Centro studi AMIStaDeS La testimonianza di Fereweni, una donna di origine tigrine, sulla fine del conflitto tra il governo federale etiope e il Fronte popolare di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: l’esercito fa ingresso ad Adigrat, nella regione settentrionale del Tigray

    di claudia 18 Gennaio 2023
    18 Gennaio 2023

     I soldati delle Forze di difesa nazionale etiopiche (Endf) hanno fatto pacificamente il loro ingresso nella città di Adigrat, nella regione settentrionale del Tigray, precedentemente sotto il controllo dei ribelli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’esercito dichiara il ritiro delle milizie di amhara dal Tigray

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Le milizie amhara, che hanno combattuto a sostegno delle truppe federali durante la guerra di due anni in Tigray, si sono ritirate nel rispetto del cessate il fuoco previsto dall’accordo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA