• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tigray

    NEWS

    Etiopia: Onu, 200.000 sfollati in Amhara, 76.000 in Afar

    di Valentina Milani 13 Agosto 2021
    Scritto da Valentina Milani

    La situazione nella regione del Tigray, nel Nord dell’Etiopia, è “instabile e imprevedibile” e il conflitto si è allargato nelle vicine regioni Amhara e Afar, dove ad oggi si contano, rispettivamente, 200.000 e 76.000 sfollati. È quanto si legge nel bollettino diffuso dall’ufficio Onu per gli aiuti umanitari (Ocha).

    “All’interno del Tigray l’accesso umanitario è notevolmente migliorato, con una stima del 75% dell’area ora accessibile, ma il flusso degli aiuti umanitari per la regione rimane insufficiente”, ha sottolineato l’agenzia Onu, ricordando che “l’accesso tramite l’unica strada che attraversa la regione Afar (corridoio Semera-Abala) rimane parzialmente aperto a causa dell’insicurezza, dei ritardi causati dalle autorizzazioni delle autorità e dalle perquisizioni ai posti di blocco”.

    Nel Tigray, dove circa cinque milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria, “le operazioni continuano a risentire dalla mancanza di servizi bancari, contanti, carburante, elettricità e telecomunicazioni”, ha aggiunto l’Ocha, secondo cui “è urgente inviare più personale e rifornimenti nel Tigray, ripristinare l’elettricità e le telecomunicazioni e garantire che siano disponibili contanti e carburante”.

    Condividi
    13 Agosto 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, il gruppo armato oromo annuncia l’alleanza con il Tplf

    di claudia 12 Agosto 2021
    12 Agosto 2021

    Il leader dell’Esercito di liberazione oromo (Ola), designato da Addis Abeba come organizzazione terroristica, ha annunciato oggi di aver stretto un’alleanza militare con le forze del Fronte popolare di liberazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, l’Etiopia minaccia massiccia offensiva

    di Enrico Casale 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    L’Etiopia ha avvertito che potrebbe schierare «la sua intera capacità difensiva» per fermare l’avanzata dei ribelli del Tigray in Amhara e nell’Afar. Giovedì i ribelli hanno preso il controllo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: in Tigray la situazione umanitaria è allarmante

    di Valentina Milani 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    A nove mesi dall’inizio dei combattimenti, nella regione etiopica del Tigray la situazione umanitaria è particolarmente difficile. A denunciare la situazione è Laetitia Bader, direttrice del Corno d’Africa di Human …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, il governo etiope denuncia il silenzio sulle presunte violenze dei ribelli

    di claudia 29 Luglio 2021
    29 Luglio 2021

    Il governo etiope ha accusato ieri la comunità internazionale di aver risposto con un “silenzio di morte” alle violenze condotte dalle milizie del Fronte di liberazione del popolo del Tigray …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’appello dell’Onu: inviare nel Tigray gli aiuti umanitari bloccati in Afar

    di claudia 28 Luglio 2021
    28 Luglio 2021

    Il direttore del Programma alimentare mondiale (Pam), David Beasley, ha lanciato un appello perché il convoglio di aiuti umanitari bloccato da giorni nella regione etiopica Afar possa partire alla volta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: l’Onu riferisce un accesso limitato degli aiuti umanitari in Tigray

    di claudia 23 Luglio 2021
    23 Luglio 2021

    Nonostante alcuni miglioramenti nell’accesso umanitario nella regione etiope del Tigray dalla fine di giugno, il movimento dentro e fuori la regione è rimasto limitato, il che ha precluso l’azione degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il conflitto in Tigray si allarga alla regione Afar: 54mila gli sfollati

    di claudia 22 Luglio 2021
    22 Luglio 2021

    Altre decine di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa dei combattimenti che dalla regione del Tigray hanno investito negli ultimi giorni la vicina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Amnesty denuncia la detenzione arbitraria di tigrini

    di claudia 16 Luglio 2021
    16 Luglio 2021

    La polizia di Addis Abeba ha arbitrariamente arrestato e detenuto decine di tigrini senza un giusto processo, dopo la riconquista della capitale della regione del Tigray, Macallé, da parte delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, gli Stati Uniti condannano i conflitti nel Tigray

    di claudia 13 Luglio 2021
    13 Luglio 2021

     Gli Stati Uniti sono seriamente preoccupati per le notizie di ostilità nel Tigray e condannano qualsiasi rappresaglia contro i civili. Lo ha dichiarato ai media Ned Price, portavoce del Dipartimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Dal Tigray l’appello disperato di una religiosa che soccorre le vittime della guerra

    di claudia 11 Luglio 2021
    11 Luglio 2021

    SOS per la popolazione del Tigray. Dalla regione settentrionale dell’Etiopia, diventata campo di battaglia di una guerra fratricida che si trascina da mesi, filtrano notizie sempre più allarmanti sulla situazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar

    Guerra in Tigray, spina nel fianco dell’Etiopia. L’analisi di Uoldelul Chelati Dirar

    di claudia 8 Luglio 2021
    8 Luglio 2021

    Le forze di difesa del Tigray hanno riconquistato la capitale regionale Mekelle, costringendo l’esercito federale etiope alla ritirata. La popolazione della città ha festeggiato in strada la vittoria dei soldati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Onu denuncia disastrosa situazione umanitaria

    di Enrico Casale 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    L’interruzione dei servizi essenziali come il blackout di elettricità, telecomunicazioni e Internet in tutta la regione del Tigray non farà che esacerbare la già disastrosa situazione umanitaria. È quanto afferma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar

    Etiopia: in Tigray la sconfitta può far cadere Abiy, analisi

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    1 Luglio 2021

    “La situazione è ancora molto complessa e molto fluida” nel Tigray, ma la “sconfitta” subita dal governo etiopico da parte delle forze del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, mistero sul ritiro delle truppe eritree

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    1 Luglio 2021

    Le truppe eritree che hanno combattuto nel Tigray a fianco dell’esercito etiope si sono ritirate? È mistero sul loro dislocamento dopo l’occupazione di Macallè da parte delle milizie del Tplf …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA