• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tigray

    Tigray
    NEWS

    Etiopia: in Tigray la tregua può evitare il disastro umanitario, analisi

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    “Il cessate il fuoco unilaterale annunciato dal governo federale etiopico va nella direzione di garantire la stagione agricola, già persa lo scorso anno a causa delle locuste e della pandemia di covid-19, per evitare un disastro umanitario” nella regione settentrionale del Tigray. E’ quanto ha detto ad Africa Rivista / InfoAfrica Valentina Fusari, docente di Popolazione, Sviluppo e Migrazioni all’Università di Pavia, ricordando che “le Nazioni Unite, a fronte delle evidenze che stanno emergendo, hanno già dichiarato la carestia per alcuni distretti della regione”. E al momento l’allarme riguarda solo alcuni distretti perché “magari sono quelli in cui sono state riattivate le linee telefoniche o sono operative organizzazioni umanitarie, mentre manca ancora una copertura sull’intera regione”.

    Due giorni fa Addis Abeba ha annunciato il cessate il fuoco unilaterale nel Tigray, dopo otto mesi di conflitto con le forze dell’ex partito di governo, Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), precisando di aver deciso tale misura per motivi umanitari, per scongiurare così “una crisi umanitaria”. Fusari spiega che “è proprio in questi tre mesi, da giugno a settembre, che c’è la semina, poi la stagione delle piogge, e il raccolto”, quindi sono mesi “cruciali per evitare disastri, carestie importanti, e scongiurare lo spetto di quanto avvenuto negli anni ’80”.

    Ora bisogna capire “se questo cessate il fuoco consente di riaprire le vie di comunicazione, le infrastrutture che sono rimaste percorribili” per facilitare l’assistenza, innanzitutto alimentare, in una “regione che era già fragile dal punto di vista nutrizionale”.

    All’inizio di giugno le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme su più di 350.000 persone già in “condizioni catastrofiche” dal punto di vista alimentare nel Tigray, precisando che oltre il 60% della popolazione, pari a circa 5,5 milioni di persone, è alle prese con alti livelli di insicurezza alimentare. “Si prevede che la gravità dell’insicurezza alimentare acuta aumenti fino a settembre con oltre 400.000 persone che dovrebbero affrontare condizioni catastrofiche”, in assenza di aiuti, aveva precisato l’Onu.

    Per Fusari, adesso è prioritario “supportare la sicurezza alimentare, quindi garantire che le persone abbiano aiuti alimentari, ma se poi si guarda alle cause di mortalità determinate dal conflitto, emerge il mancato accesso ai servizi sanitari”, per cui è altrettanto necessario che arrivino “aiuti sanitari, in modo capillare, e con un’attenzione anche alla prospettiva di genere a fronte delle testimonianze di abusi che vanno emergendo”. Ad oggi sono 800 i casi di stupro emersi.

    Violenze ammesse dal governo etiope che ha nominato una commissione, che si è già attivata per perseguire quanti si sono macchiati di crimini. “Prevedendo interventi umanitari – ha rimarcato la docente – credo che debbano essere compresi anche interventi di supporto di natura immateriale”. 

    (Simona Salvi)

    Condividi
    1 Luglio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, i ribelli minacciano l’Eritrea e la regione degli Amhara

    di Valentina Milani 30 Giugno 2021
    30 Giugno 2021

    Le forze dell’ex partito di governo del Tigray, Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), continuano ad avanzare nella regione del Nord dell’Etiopia, dopo aver ripreso il controllo del capoluogo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: Tigray, emergenza umanitaria e l’ombra di una guerra ancora lunga

    di Valentina Milani 30 Giugno 2021
    30 Giugno 2021

    Secondo i dati più recenti diffusi dall’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati (Unhcr), prima dell’ultima escalation culminata due giorni fa con il ritorno a Macallè al Fronte di liberazione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, i ribelli a Macallè, e Addis dichiara tregua

    di Enrico Casale 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    Sono rientrate a Macallè, dopo circa otto mesi, le forze fedeli all’ex partito di governo del Tigray, il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf). Secondo concordanti fonti locali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, uccisi tre membri di Medici Senza Frontiere

    di Enrico Casale 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    Tre operatori di Medici Senza Frontiere (Msf) sono stati uccisi in Tigray. L’organizzazione internazionale, che si occupa di assistenza medica in zone di conflitto, ha dichiarato di aver perso i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Le milizie tigrine rivendicano l’abbattimento di un aereo militare etiope

    di claudia 25 Giugno 2021
    25 Giugno 2021

    Le milizie tigrine hanno dichiarato di aver abbattuto un aereo militare etiope. A riferirlo è la stampa locale che parla di un’azione che potrebbe innescare nuove tensioni nel Tigray, regione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: attacco al mercato nel Tigray, testimonianze e dettagli sul raid

    di Valentina Milani 24 Giugno 2021
    24 Giugno 2021

    Nuovi dettagli sull’attacco aereo che ha colpito il mercato del villaggio etiope di Togoga, nel Nord del Tigray, uccidendo almeno 50 persone.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tplf afferma di aver riconquistato terreno nel Tigray

    di claudia 23 Giugno 2021
    23 Giugno 2021

    Le forze fedeli all’ex partito di governo del Tigray, Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), hanno annunciato di aver riconquistato il terreno perso durante gli otto mesi di conflitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: l’Onu annuncia un’inchiesta sul Tigray

    di Valentina Milani 22 Giugno 2021
    22 Giugno 2021

    Michelle Bachelet, Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha detto di essere “profondamente turbata” dalle notizie di continue violazioni dei diritti umani nel Tigray e ha annunciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’ambasciatore Onu: “Le truppe eritree lasceranno presto il Tigray”

    di claudia 16 Giugno 2021
    16 Giugno 2021

    Le truppe eritree lasceranno “presto” la regione del Tigray, nel Nord dell’Etiopia, dove sono state impegnate al fianco delle forze federali contro i combattenti del Fronte popolare di liberazione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: il Canada finanzierà un’inchiesta sulle atrocità commesse in Tigray

    di claudia 16 Giugno 2021
    16 Giugno 2021

    Il governo canadese finanzierà un’indagine sulle atrocità commesse nella guerra in Tigray (Etiopia). Ottawa non si è però ancora espressa sulla possibilità di imporre sanzioni a Etiopia ed Eritrea per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: soldati in Tigray, l’opposizione attacca il presidente Farmaajo

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    L’opposizione somala si è scagliata contro il presidente Mohamed Abdullahi Farmaajo accusandolo di aver autorizzato l’impiego di soldati nella guerra in Tigray a fianco delle truppe eritree ed etiopi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: in Tigray porte (quasi) aperte alle organizzazioni umanitarie

    di Valentina Milani 8 Giugno 2021
    8 Giugno 2021

    Il governo etiope assicura l’accesso in Tigray agli operatori umanitari.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: emergenza alimentare in Tigray, lanciata raccolta fondi

    di claudia 3 Giugno 2021
    3 Giugno 2021

    Nella regione del Tigray, in Etiopia settentrionale, oltre il 90% delle persone ha bisogno di aiuti alimentari di emergenza. Lo ha denunciato ai giornalisti a Ginevra il portavoce del World …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, allarme violazioni dei diritti dei bambini

    di Valentina Milani 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    L’entità e la gravità delle violazioni dei diritti dei bambini che avvengono in tutto il Tigray non accennano a diminuire, a quasi sette mesi dallo scoppio dei combattimenti nel nord …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA