• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tigray

    guerra in Tigray Etiopia
    NEWS

    L’Etiopia smentisce l’uso di armi chimiche in Tigray

    di Valentina Milani 26 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Il governo etiope ha smentito i rapporti secondo cui le sue forze armate avrebbero utilizzato armi chimiche nel conflitto in Tigray, dove l’esercito nazionale ha combattuto (e starebbe ancora combattendo) contro il Fronte di liberazione del popolo del Tigray (Tplf).

    In un articolo del reporter Will Brown, pubblicati sul quotidiano britannico Telegraph, si accusano i militari di Addis Abeba di aver utilizzato armi di distruzione di massa, alcune delle quali bandite dalle Nazioni Unite. Il reportage è accompagnato da immagini esclusive di donne e bambini bruciati da sostanze simili al fosforo.

    In una dichiarazione ufficiale, il ministero degli Affari esteri ha accusato il Telegraph di condurre “campagne diffamatorie”, sostenendo che il Paese non ha mai usato tali armi all’interno e all’esterno dell’Etiopia, aggiungendo che Addis Abeba rispetta i trattati internazionali.

    “Il ministero – è scritto nella nota – desidera respingere categoricamente le accuse. L’Etiopia non ha impiegato e non impiegherà mai munizioni vietate perché prende molto sul serio i suoi obblighi internazionali. L’Etiopia condanna fermamente anche l’uso di armi chimiche”.

    Secondo il governo di Addis Abeba, l’articolo è “malizioso e irresponsabile”, e, in parte, alimenta “ulteriori tensioni”.

    Le truppe etiopi, sostenute da quelle eritree e dalle milizie amhara, hanno contrastato duramente i membri dei gruppi armati legati al Tplf. In diversi rapporti si indica l’uccisione di migliaia di civili. La comunità internazionale ha più volte invitato il governo etiope a far tacere le armi e a far giungere gli aiuti umanitari. Ha inoltre chiesto ad Asmara di ritirare le proprie truppe dal Tigray anche se reparti eritrei sono ancora nel Tigray.

    Condividi
    26 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, elezioni rinviate. Emergenza alimentare e sicurezza

    di Enrico Casale 24 Maggio 2021
    24 Maggio 2021

    Il 21 giugno in Etiopia si terranno elezioni parlamentari, regionali e un referendum per l’istituzione di un undicesimo Stato regionale. Lo ha dichiarato, Solyana Shimelis, portavoce della Consiglio, durante la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, strage di Axum: la ricostruzione di Addis Abeba

    di Valentina Milani 13 Maggio 2021
    13 Maggio 2021

    Le autorità etiopi hanno diffuso i risultati dell’indagine condotta sulla strage di civili commessa lo scorso novembre ad Axum, nel Tigray, denunciata nei mesi scorsi da Amnesty International e Human …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Eritrea ammette presenza e promette ritiro

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    L’Eritrea ha dichiarato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ritirerà le proprie truppe dalla regione del Tigray, in Etiopia, riconoscendo pubblicamente per la prima volta il coinvolgimento nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: Tigray, Al-Fashaga e Gerd… le tante crisi di Abiy

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    La guerra scoppiata nel Tigray lo scorso novembre avrebbe dovuto concludersi nell’arco di poche settimane, ma a distanza di cinque mesi sembra aver fatto deflagrare le tensioni interne all’Etiopia

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Premier etiope ammette: “La guerra del Tigray è sfiancante”

    di Marco Trovato 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    Doveva essere una guerra-lampo. Rischia di diventare uno stillicidio logorante e sanguinario. E dopo i primi proclami vittoriosi arrivano dichiarazioni che fanno trapelare la preoccupazione delle autorità etiopiche. Quella che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tigray, la guerra non è finita

    di Enrico Casale 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    La guerra in Tigray non è finita. Sul terreno continuano, anche se sporadici, i combattimenti tra i soldati dell’esercito federale etiope e i miliziani del Fronte popolare di liberazione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: esecuzioni extragiudiziali in Tigray, la ricostruzione della Bbc

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    A Mahbere Dego, nel Tigray, le truppe etiopi avrebbero commesso esecuzioni extragiudiziali. A sostenerlo è Bbc Africa Eye, una sezione dell’emittente britannica che si occupa di verificare le notizie e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray, dove sono state schierate a fianco delle forze federali etiopi nella breve guerra contro le milizie del Fronte popolare di liberazione del Tigray …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Abiy Ahmed conferma – per la prima volta – presenza truppe eritree nel Tigray

    di Valentina Milani 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha confermato per la prima volta oggi che truppe dell’Eritrea sono entrate nella regione settentrionale del Tigray durante il conflitto scoppiato lo scorso novembre.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Sudan 75.000 rifugiati etiopi

    di Valentina Milani 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    I combattimenti in Tigray non si fermano e migliaia di etiopi continuano a fuggire in Sudan. Lo sostiene Suna, agenzia di stampa sudanese, secondo la quale l’afflusso di rifugiati continua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, Ue preoccupata esorta a trovare soluzione politica

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    L’Unione Europea resta “estremamente preoccupata” in merito alla situazione in Tigray e in particolare rispetto a un quadro umanitario che vede gran parte della popolazione della regione ancora tagliata fuori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: nel Tigray oltre 131 mila sfollati secondo Oim

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Sono oltre 131.000 le persone sfollate in 39 siti accessibili nella regione del Tigray e nelle vicine regioni degli Afar e degli Amhara, in Etiopia, secondo quanto rilevato dal sistema …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: la distruzione nel Tigray

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Un abitante del villaggio di Bisober, nel sud del Tigray, davanti alla sua casa distrutta. La vittime del conflitto sono soprattutto civili tigrini e rifugiati eritrei. – Foto di Eduardo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: in Tigray centinaia di civili uccisi a novembre, la denuncia di Hrw

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Le forze eritree avrebbero ucciso centinaia di civili, compresi minori di 13 anni, in un massacro perpetrato a novembre ad Axum, nel Tigray. A pochi giorni dalla denuncia di Amnesty …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA