• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tinubu

    NEWS

    Nigeria: su economia e sicurezza, Tinubu non scalda più i cuori

    di claudia 2 Ottobre 2024
    Scritto da claudia

    Nel discorso celebrativo del giorno dell’Indipendenza della Nigeria, pronunciato durante la cerimonia tenutasi ieri, il presidente nigeriano Bola Tinubu ha esortato e chiesto ai suoi connazionali “pazienza”, mentre la peggiore crisi economica degli ultimi 25 anni continua a rendere la vita difficile a una fetta sempre più ampia della popolazione nigeriana.

    Nel suo discorso Tinubu ha difeso le sue controverse riforme economiche, sostenendo che fossero necessarie e che stanno iniziando a dare i loro frutti.

    Secondo Tinubu, la Nigeria sta “vincendo la guerra” contro la violenza di terroristi e bande armate, violenza che ha ucciso migliaia di persone nel nord del Paese negli ultimi anni. Tinubu ha iniziato il suo discorso di martedì dicendo ai nigeriani di essere “profondamente consapevole delle difficoltà che molti di voi affrontano in questi tempi difficili. Vi chiedo pazienza perché le riforme che stiamo attuando mostrano segnali positivi e stiamo iniziando a vedere la luce alla fine del tunnel”.

    Dopo essere salito al potere, l’anno scorso, Tinubu ha eliminato un sussidio che manteneva basso il prezzo del carburante per i nigeriani e cancellato la politica di ancoraggio della naira al dollaro statunitense, consentendo così al mercato di determinare il prezzo della valuta (un provvedimento che ha causato il crollo del valore della naira, che a un certo punto ha toccato il minimo storico), in un contesto di aumento del costo della vita. L’inflazione annuale, ovvero il tasso medio di aumento dei prezzi, ha raggiunto livelli mai visti da quasi tre decenni: il mese scorso, l’inflazione era al 32%. Nel discorso di ieri, Tinubu ha detto che la sua amministrazione non aveva altra scelta se non quella di mettere l’economia su un percorso più sostenibile e ha detto che comunque anche altri Paesi nel mondo hanno visto un aumento del costo della vita.

    Il presidente nigeriano ha affrontato anche il tema della sicurezza, molto caro ai nigeriani, annunciando che “la nostra amministrazione sta vincendo la guerra al terrore e al banditismo”: secondo Tinubu, il governo ha eliminato i comandanti di Boko Haram, uno dei principali gruppi militanti islamisti in Nigeria, “più velocemente che mai” e, di recente, l’esercito ha intensificato la campagna contro i gruppi armati, con bombardamenti aerei e operazioni via terra: secondo quanto dichiarato all’inizio di questa settimana da un portavoce militare, nel terzo trimestre dell’anno le truppe hanno “neutralizzato” circa 2.000 “terroristi”.

    Ma nonostante le parole del presidente, la realtà sul campo è ancora molto complessa: la scorsa settimana 24 persone sono state uccise in un attacco aereo che ha preso di mira le bande armate nello stato di Kaduna ma, secondo i residenti locali, il bombardamento ha colpito una moschea e alcune case, causando vittime civili. L’aeronautica nigeriana ha sempre smentito questa eventualità, l’ultima volta ieri sera, ma sui media continuano ad emergere notizie di civili attaccati dai gruppi armati che il governo sta combattendo e di civili uccisi nelle operazioni di repressione. Solo due giorni fa, i media locali hanno riferito che aggressori armati avevano ucciso almeno due persone e ne avevano rapite altre 44 in attacchi separati negli stati di Zamfara e Kaduna.

    Il tema della sicurezza è caro ai nigeriani almeno tanto quanto quello dell’economia: ieri ci sono state manifestazioni in tutto il Paese, con i dimostranti che hanno detto di essere contrari “alla devastazione, alla fame, all’insicurezza e alle difficoltà che questo governo ha scatenato sui nigeriani”. Proteste simili hanno avuto luogo all’inizio di agosto, quando almeno 21 persone sono rimaste uccise e centinaia di altre sono state arrestate e accusate di tradimento, saccheggio e vandalismo.

    Condividi
    2 Ottobre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, “occorre cambiare la legge sui prestiti agli studenti”

    di claudia 18 Marzo 2024
    18 Marzo 2024

    Il presidente della Nigeria Bola Tinubu ha scritto al Senato, chiedendo l’abrogazione della legge sull’accesso all’istruzione superiore del 2023, altrimenti nota come legge sui prestiti agli studenti, e l’emanazione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, il presidente Tinubu vuole regolamentare i social

    di claudia 14 Febbraio 2024
    14 Febbraio 2024

    Il presidente della Nigeria Bola Ahmed Tinubu vorrebbe regolamentare i social network, che secondo lui stanno diventando “un problema sociale”. Lo ha detto il suo capo di gabinetto Femi Gbajabiamila …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: Tinubu suggerisce transizione, Ecowas fa chiarezza

    di claudia 1 Settembre 2023
    1 Settembre 2023

    La Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Ecowas) ha smentito la notizia di proposta di transizione di nove mesi in Niger. In un comunicato pubblicato anche sul profilo X di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA