• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tratta

    Libri

    Africani europei

    di claudia 7 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Esperta di storia degli afrodiscendenti, Olivette Otele, autrice di Africani europei (Einaudi, 2021, pp. 215, € 27,00) è un’accademica che ha indagato, in particolare, la relazione tra memoria geopolitica ed eredità dei colonialismi francese e inglese. Il presente volume è uno dei frutti più interessanti delle sue ricerche. Porta luce, infatti, sulla presenza nera in Europa prima dei due conflitti mondiali e anche prima dell’avvio della tratta, evidenziando come le relazioni tra i due continenti siano state a lungo caratterizzate da “normali” scambi commerciali e contaminazioni culturali.

    Accanto a figure nere “straordinarie” e relativamente note, come Olaudah Equiano, Otele accosta finalmente la storia di persone comuni, mette sotto gli occhi del lettore un passato rimosso e getta luce su questioni di grande attualità: il razzismo, l’identità, il potere e la resilienza.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    7 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Victoria Oluboyo: «Le italiane possono scegliere, le vittime straniere della tratta no»

    di claudia 10 Ottobre 2021
    10 Ottobre 2021

    Il report sul traffico globale degli esseri umani delle Nazioni Unite (2020) afferma che la più diffusa forma di sfruttamento umano sia quella della prostituzione, con donne, ragazze e bambine principali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Liberia si impegna a lottare contro la tratta di esseri umani

    di claudia 2 Agosto 2021
    2 Agosto 2021

    Il Commissario Generale del Servizio immigrazione della Liberia (Lis), Robert W. Budy, ha definito la tratta di esseri umani “un grave crimine” e una “minaccia alla sicurezza nazionale e allo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ANTROPOLIS - Marco AimeCONTINENTE VERO

    La Costa degli Schiavi

    di claudia 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    Le coste di Ghana e Benin sono disseminate di luoghi che evocano i terribili ricordi del commercio negriero. Fortezze, musei e monumenti affiorano sulle spiagge orlate di palme. Dove paiono …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Nigeria: lotta alla tratta, premiata associazione Iroko

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    L’associazione italo-nigeriana Iroko, impegnata contro la tratta di donne e ragazze tra la Nigeria e l’Italia, ha ricevuto il premio Child10 2020 assegnato dalla Fondazione Care About the Children.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: tornare alle origini per battere la tratta

    di Stefania Ragusa 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Intervista a Esohe Aghatise, avvocata di origine nigeriana, da molti anni impegnata sul fronte della tratta e relatrice al seminario “Africa e sessualità. Questioni aperte e luoghi comuni” in programma …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tratta esseri umani, Africa orientale pecora nera

    di Enrico Casale 10 Luglio 2020
    10 Luglio 2020

    In Africa orientale la lotta al traffico di esseri umani segna profonde lacune. Ad affermarlo è la Segreteria di Stato degli Stati Uniti in un rapporto speciale pubblicato nei giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Onu: «Aumenta la tratta di esseri umani»

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2019
    9 Gennaio 2019

    Le vittime della tratta degli esseri umani, soprattutto donne e bambini, sono in aumento. Lo rileva il nuovo rapporto delle Nazioni Unite contro il crimine, redatto sulla base delle informazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Chiesa cattolica e Stato insieme contro la tratta

    di Enrico Casale 30 Novembre 2018
    30 Novembre 2018

    Chiesa e governo in Nigeria devono collaborare per ridare dignità alle vittime del traffico di esseri umani, ha esortato mons. Augustine Obiora Akubeze, arcivescovo di Benin City e Presidente della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Giornata contro la tratta: 150mila migranti sfruttati nel nostro Paese

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2018
    7 Febbraio 2018

    Ogni anno oltre 40 milioni di persone – tra cui un numero crescente di donne e minori – sono vittime di pesanti forme di sfruttamento, specialmente prostituzione coatta e lavoro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Laura Boldrini: «Contro la tratta più collaborazione tra Roma e Abuja»

    di Enrico Casale 22 Novembre 2017
    22 Novembre 2017

    La collaborazione tra Italia e Nigeria è essenziale e va rafforzata per sconfiggere la il fenomeno della tratta. Lo ha dichiarato la presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, intervenendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Magistrato donna premiata negli Usa per la lotta contro la tratta

    di Enrico Casale 30 Giugno 2017
    30 Giugno 2017

    Amina Oufroukhi, magistrato della Direzione affari criminali del Ministero della Giustizia del Marocco è stata insignita a Washington del titolo di “Eroina” per la lotta contro la tratta di esseri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA