• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

triggerfish

    Triggerfish 1
    CINEMA

    Triggerfish, dove nascono i cartoni in Sudafrica

    di claudia 26 Agosto 2023
    Scritto da claudia

    di Annamaria Gallone

    Se una zebra nasce mezza bianca, con solo metà delle strisce nere, “diversa”, come potrà affrontare il mondo degli altri animali? Se una piccola lumaca si è per sbaglio fermata sulla coda di una balena, quali scoperte l’attendono nel mondo sottomarino? Se un ratto di strada vestito da Zorro assale i passanti e li priva dei loro beni, come sarà possibile affrontarlo?

    Lo si può scoprire grazie alle produzioni di Triggerfish, uno studio cinematografico di animazione al computer con sede a Città del Capo, Sudafrica e Galway, Irlanda, con team che lavorano da remoto in Africa, Europa e Americhe creando sia contenuti originali che contenuti premium per le principali piattaforme di streaming.

    Dal 2006, il team aveva iniziato a concentrarsi sui film scrivendo la loro prima sceneggiatura, Adventures in Zambezia , con la società statunitense di diritti Wonderful Works.  La sceneggiatura è entrata in produzione nel 2009 ed è stata conclusa nel 2012. Nel 2010, lo studio ha avviato la produzione di Khumba , che ha iniziato la sua uscita mondiale nel terzo trimestre del 2013. Il terzo lungometraggio di Triggerfish, chiamato Seal Team  è stato presentato in anteprima su Netflix il 31 dicembre 2021.  Come gli altri, è un film d’avventura dal lieto fine, ma le sceneggiature oltre che avvincenti per i più piccini, sono interessanti per i messaggi positivi e formativi: i cattivi e disonesti vengono puniti, non bisogna avere paura del diverso, è importante viaggiare e scoprire, senza paura dell’ignoto.

    Triggerfish 1

    I primi due film di Triggerfish, Adventures in Zambezia e Khumba, hanno venduto nove milioni di biglietti per il cinema in tutto il mondo, mentre il loro terzo, Seal Team, ha scalato la Top 10 globale settimanale di Netflix, rendendo la loro fama universale. E così è stato per il lavoro svolto sugli speciali televisivi creati per i produttori britannici Immagini di luce magica.

    Fondata nel 1996 da Jacquie Trowell ed Emma Kaye a Città del Capo, in Sudafrica, come studio di animazione in stop-motion, ha prodotto diversi spot pubblicitari per agenzie sudafricane. Dal 1998 al 2008, ha prodotto l’animazione per Sesame Workshop per la versione sudafricana di Sesame Street , Takalani Sesame , così come le versioni nazionali e internazionali statunitensi del programma per bambini in età prescolare.

    Si sono susseguiti i premi e i riconoscimenti per tutte le successive produzioni. Nel 2017, Revolting Rhymes è stato candidato all’Oscar per il miglior cortometraggio (animato) agli Academy Awards 2018. Nel 2019, Netflix  ha annunciato che Triggerfish avrebbe prodotto la sua prima serie TV animata africana. Nel 2020, Zog ha vinto l’International Emmy per la migliore animazione per bambini.  Nel 2021, The Snail and The Whale ha vinto la migliore produzione speciale agli Annie Awards, mentre Triggerfish ha ricevuto il Mifa Animation Industry Award ad Annecy per “il ruolo pionieristico che la società ha svolto nell’animazione in Sud Africa, e L’Africa più ampiamente.  Nel 2022, il loro terzo film, Seal Team, è entrata nella lista globale dei 10 migliori film di Netflix per la sua settimana di lancio. 

    Citando Wikipedia: “Stuart Forrest si è unito come animatore junior nel 2002 per lavorare a Takalani Sesame per le stagioni due e tre. Nel 2004, Forrest e James Middleton sono diventati partner di Triggerfish e nel 2005 sono diventati gli unici partner quando i fondatori originali hanno lasciato l’azienda. Nel 2007, Anthony Silverston si è unito come direttore creativo e Mike Buckland è entrato come capo della produzione. Allo stesso tempo, la società si è allontanata dall’animazione stop-frame e si è rilanciata come studio di animazione al computer.

    Nel 2015, ai Premier’s Entrepreneurship Recognition Awards (PERA), Triggerfish è stata nominata Business of the Year dal governo del Capo Occidentale.

    Nel 2021, ha ricevuto il Mifa Animation Industry Award ad Annecy per “il ruolo pionieristico che la società ha svolto nell’animazione in Sud Africa e in Africa in generale”. 

    Kizazi Moto: Generation Fire

    Triggerfish è stato uno dei nove studi selezionati in tutto il mondo per produrre un cortometraggio per Star Wars Visions: Volume 2 anthology. Il cortometraggio, intitolato “Aau’s Song”, è uscito il 4 maggio scorso”. 

    Ho guardato il trailer di tutti i loro cartoon e mi sono divertita, anche se non ho scoperto nulla di nuovo nello stile: i colori vivacissimi a contrasto sicuramente incantano i più piccoli, ma evidenti riferimenti ai più famosi film di Disney e della Century Fox. Ciononostante, si tratta di un lavoro più che valido e nel giugno 2019 Triggerfish, con un’iniziativa lodevole, ha lanciato una piattaforma di apprendimento online gratuita volta a incoraggiare i giovani creativi a creare il loro primo film d’animazione. 

    Nel febbraio 2021, è stato annunciato che eOne aveva dato il via libera alla serie animata di supereroi Kiya & the Kimoja Heroes, su una bambina africana di sette anni appassionata di danza e di arti marziali. L’idea originale per Kiya & the Kimoja Heroes è stata creata da Kelly Dillon e Marc Dey, poi sviluppata per la televisione da Robert Vargas. Kiya & the Kimoja Heroes è stato lanciato nel marzo 2023 su piattaforme, tra cui Disney Jr., Disney + a livello globale e France Télévisions. 

    Nel giugno 2021, è stato comunicato che Disney+ aveva dato il via libera alla serie antologica animata di Triggerfish Kizazi Moto: Generation Fire.  Ispirata dalle diverse storie e culture del continente, l’antologia in 10 parti riunisce una lista di talenti emergenti dell’animazione provenienti da sei nazioni africane per produrre storie fantascientifiche e fantasy ricche di azione che presenteranno audaci visioni di tecnologia avanzata, alieni, spiriti e mostri immaginati da prospettive unicamente africane.

    Ogni film durerà circa dieci minuti e insieme costituiranno un’antologia di lungometraggi di animazione originale che verrà distribuita come Disney Plus Original in tutto il mondo.  La serie è uscita da poco, il 5 luglio 2023: guardatela e poi mi farete sapere!

    Condividi
    26 Agosto 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Lo studio d’animazione Triggerfish e Netflix cercano talenti

    di claudia 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    Il cinema d’animazione in Africa sta vivendo un periodo di entusiasmante fervore creativo, con ottimi riscontri economici. E’ in questo promettente contesto che la casa d’animazione sudafricana Triggerfish, con il sostegno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La fabbrica dei cartoni

    di AFRICA 8 Dicembre 2020
    8 Dicembre 2020

    È la mattina di Natale. Il signor Stick Man e sua moglie guardano pieni di tenerezza i tre figli intenti a scartare i regali. Qualche giorno dopo, durante una corsa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Cartoni animati sull’Africa

    di Valentina Milani 28 Maggio 2020
    28 Maggio 2020

    Un fotogramma di The Snail and The Whale (La lumaca e la balena), pluripremiata produzione sudafricana uscita lo scorso Natale. Milioni di bambini in tutto il mondo hanno cominciato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA