• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

uganda

    FOCUSPRIMA PAGINA

    I ribelli ugandesi dell’Adf nella galassia dello Stato Islamico

    di claudia 25 Giugno 2023
    Scritto da claudia

    di Angelo Ferrari

    Il terreno di battaglia privilegiato dello Stato Islamico è diventato l’Africa, dopo la perdita del suo califfato tra Iraq e Siria. L’appoggio dell’Isis a svariate formazioni jihadiste africane è orami una realtà. Anche l’Adf (Allied democratic forces) – ribelli ugandesi – che imperversano nel nord-est della Repubblica democratica del Congo – in particolare nell’Ituri – responsabile del sanguinoso attentato a una scuola in Uganda del 17 giugno, ha giurato fedeltà nel 2019 all’Isis e riceve fondamentali finanziamenti per la sua opera di semina del terrore in tutta l’area. Un rapporto delle Nazioni Unite, reso pubblico all’indomani dell’attento, analizza la ramificazione dell’Isis in Africa e il sostegno dello stesso alla galassia di gruppi affiliati. La rete dell’Adf si estende ben oltre le sue roccaforti. Gli esperti dell’Onu, infatti, rivelano i collegamenti tra il gruppo terroristico e lo Stato Islamico in Somalia, Mozambico e Sudafrica. 

    Attraverso un complesso circuito di intermediari, aziende e sistemi di trasferimento di denaro, la filiale somala dell’Isis è stata in grado di inviare 400mila dollari all’Adf tra il 2019 e il 2020. In Uganda sono arrivati ​​circa 60mila dollari. Si tratta di uno dei finanziamenti diretti al gruppo, sostengono gli esperti dell’Onu, attraverso un complesso sistema finanziario che coinvolge “individui di più paesi del continente: dalla Somalia e passando dal Sudafrica, dal Kenya e dall’Uganda”. 

    Il Sudafrica non è mai stato veramente colpito dagli attacchi jihadisti, tuttavia è considerato una roccaforte per il finanziamento del gruppo dello Stato Islamico e di altre organizzazioni islamiste, tanto che gli Stati Uniti, nel 2022, hanno sanzionato società e cittadini sudafricani sospettati di facilitare trasferimenti di fondi a favore dell’Isis. Ma non solo. Alcune di queste persone sono andate in Uganda a combattere nelle file dell’Adf, prima di essere arrestate dai congolesi. 

    Negli ultimi tre anni, poi, ci sono stati incontri ad alto livello tra funzionari dell’Adf e dell’Isis in Mozambico. Questi incontri hanno coinvolto anche i leader militari e spirituali di questo ramo dell’Isis, che avrebbero incontrato di persona esponenti dell’Adf all’inizio dell’anno, nel Sud Kivu, nella Repubblica democratica del Congo. Altri contatti sono stati stabiliti anche nel territorio di Shabunda, alla fine del 2022, ma anche a Kigoma, in Tanzania.

    Queste relazioni farebbero parte della strategia di espansione dell’Adf – presente in Congo dagli anni ’90 – un gruppo armato che ha dimostrato la sua capacità di resistere anche a importanti missioni militari, come Shuja, messa in capo dagli eserciti congolese e ugandese. Kampala ha utilizzato anche la sua aviazione in azioni contro l’Adf in territorio congolese. La pressione sul gruppo è notevole, così come la capacità dei jihadisti di muoversi costantemente, spostando i suoi campi base anche ogni giorno. Secondo il rapporto dell’Onu l’attività dell’Adf è stata indebolita dall’azione degli eserciti regolari, ma nel 2022 la sua attività è ripresa nonostante le significative risorse militari messe sul terreno dagli eserciti di Kampala e Kinshasa, l’operazione Shuja, appunto, ma il gruppo jihadista ha dimostrato la sua capacità di resistere.

    Il gruppo si sta adattando, dunque, anche dal punto di vista organizzativo, con attacchi più mirati e brevi e con il coinvolgimento di meno combattenti, così da limitare la possibilità di controffensiva militare e la possibilità di essere catturati. Il gruppo inoltre ha accresciuto la sua capacità di utilizzare ordigni esplosivi improvvisati, a volte rudimentali, in particolare nelle aree urbane. Come è successo il 15 gennaio con una bomba davanti a una chiesa a Kasindi, cittadina al confine con l’Uganda, non lontana dalla scuola di Pondwe teatro dell’attento di sabato scorso.

    Nonostante la pressione degli eserciti di Uganda e Congo, il reclutamento continua. L’Adf, per esempio, ha inviato i suoi combattenti in missioni di ricognizione per capire se il movimento jihadista potesse espandersi oltre il Nord Kivu e l’Ituri. Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, Adf cerca di “reclutare e portare a termine attacchi a Kinshasa”, così come nelle provincie di Tshopo, Haut-Ulele (nord este del Congo) e Sud Kivu. E, contemporaneamente, prosegue la sua attività di reclutamento nelle moschee di Uvire e Kalemie. Tutto ciò grazie alla sua capacità operativa e ai finanziamenti dello Stato Islamico, che rivendica alcune delle loro azioni e li presenta come la sua “provincia dell’Africa centrale”. 

    Condividi
    25 Giugno 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: attacco a scuola, liberati tre degli studenti rapiti

    di claudia 22 Giugno 2023
    22 Giugno 2023

    Tre dei sei alunni rapiti da ribelli armati durante un’incursione notturna nella scuola di Mpondwe Lhubiriha, in Uganda, la scorsa settimana, sono fuggiti dalla prigionia. Il generale di brigata Felix …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Uganda, la via dei poster che fanno politica

    di claudia 21 Giugno 2023
    21 Giugno 2023

    Mohammed Gheddafi, Saddam Hussein, Osama Bin Laden nelle vesti di RoboCop poco prima di scendere in battaglia: sono solo alcuni dei poster e dei calendari politici che si possono trovare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: attaccata una scuola, caccia aperta ai ribelli

    di claudia 19 Giugno 2023
    19 Giugno 2023

    Le forze armate ugandesi sono a caccia dei ribelli accusati dell’attacco che lo scorso venerdì ha causato la morte di almeno 41 civili nella città di Mpondwe, al confine con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, strage in una scuola secondaria

    di Valentina Milani 17 Giugno 2023
    17 Giugno 2023

    Un strage è quella che si è consumata ieri sera nell’Uganda occidentale, nel distretto di Kasese, dove uomini armati hanno attaccato una scuola secondaria uccidendo 25 studenti e ferendone altri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: il presidente difende la legge anti Lgbtq, una delle più dure al mondo

    di claudia 1 Giugno 2023
    1 Giugno 2023

     Il presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha difeso con fermezza la criticata firma di una delle leggi anti-Lgbtq più dure al mondo, con pene fino alla morte, affermando che era necessaria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, presidente firma una legge contro le persone Lgbtq

    di claudia 29 Maggio 2023
    29 Maggio 2023

    Il presidente ugandese Yoweri Museveni (nella foto) ha approvato oggi una legge, a dispetto delle condanne occidentali, che come riportano varie organizzazioni viola i diritti delle persone Lgbtq. La legge, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Uganda, la lotta delle donne in politica contro la violenza di genere online

    di claudia 25 Maggio 2023
    25 Maggio 2023

    di Claudia Volonterio Secondo una recente ricerca condotta dal collettivo femminista Pollicy, in Uganda una donna su tre di un’età compresa tra i 18 e i 65 anni ha dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    L’Africa tra i protagonisti del commercio globale di té

    di claudia 20 Maggio 2023
    20 Maggio 2023

    di Valentina Giulia Milani Nonostante il tè non sia nativo dell’Africa, il continente ospita uno dei principali produttori al mondo delle foglie della famosa bevanda. Il Kenya è infatti il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, ministro del Lavoro ucciso dal suo bodyguard

    di AFRICA 2 Maggio 2023
    2 Maggio 2023

    È stato ucciso questa mattina dalla sua guardia del corpo il ministro ugandese del Lavoro, dell’occupazione e delle relazioni industriali, Charles Okello Engola. Il fatto è avvenuto all’uscita dall’abitazione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, Museveni chiede al parlamento di rivedere la legge anti-Lgbtq+

    di claudia 28 Aprile 2023
    28 Aprile 2023

    Il presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha incaricato, tramite una lettera, i legislatori di rivedere la legge che vieta le relazioni Lgbtq+ nel Paese. Nello specifico, Museveni vuole che venga chiarito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda, clima di intolleranza

    di claudia 21 Aprile 2023
    21 Aprile 2023

    In Uganda l’omosessualità è punita dalla legge, e nei confronti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender furoreggia un climadi avversione e intolleranza. «Abbiamo paura a uscire di casa. Temiamo per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, verso una revisione della legge anti-Lgbtqi+ in Parlamento

    di claudia 21 Aprile 2023
    21 Aprile 2023

    Il partito al governo in Uganda, il Movimento di resistenza nazionale (Nrm), ha accettato che il disegno di legge anti-Lgbtqi+, approvato dal Parlamento di Kampala un mese fa, venga rimandato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Uganda Boxing Club

    di claudia 16 Aprile 2023
    16 Aprile 2023

    di Marco Trovato A Kampala, migliaia di ragazzi e ragazze praticano la boxe, con pochi mezzi e tanta passione, accarezzando sogni di gloria e di riscatto. L’Uganda ha una grande …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    A lezione di danze irlandesi a Kampala

    di claudia 21 Marzo 2023
    21 Marzo 2023

    Namuwongo è la baraccopoli più povera di Kampala, in Uganda. Conta 30.000 abitanti e la metà sono bambini. Qui, nei giorni scorsi, a colorare le giornate e i volti dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 48

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA