Una task force congiunta tra Ue, Unione africana e Onu per proteggere i migranti lungo le rotte migratorie e in particolare in Libia. E’ quanto si è deciso di implementare nel corso di un incontro tra il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, il presidente della Commissione dell’Unione africana, Moussa Faki Mahamat, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e l’Alto rappresentante Federica Mogherini. I quattro si sono incontrati oggi a margine del vertice Ue-Ua in Costa d’Avorio.
(30/11/2017 Fonte: AnsaMed)
Unione europea
-
Oggi, mercoledì 29 novembre, si apre ad Abidjan (Costa d’Avorio) il vertice Unione europea-Unione africana: 83 capi di Stato e di governo e circa 5.000 partecipanti provenienti da 55 Paesi …
-
Dopo le controverse elezioni presidenziali in Kenya, l’Unione europea si è dichiarata preoccupata per il pesante clima politico che ha minato la credibilità del processo democratico. In una relazione preliminare, …
-
È stato siglato oggi presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) di Roma un nuovo accordo del valore di 45 milioni di euro per sostenere …
-
Il commissario Ue alla Politica di Vicinato, Johannes Hahn, sarà in visita ufficiale a Tunisi il 4 e 5 settembre. Lo ha annunciato in un comunicato il ministero degli Esteri …
-
I leader di sette paesi africani ed europei si incontrano oggi a Parigi Lunedi, 28 agosto per un mini-vertice sulla crisi migratoria, per fare il punto e armonizzare le posizioni …
-
Tunisia, Libia ed Egitto dovrebbero dichiarare le loro rispettive aree di ricerca e salvataggio (Sar) e istituire un centro ufficiale di coordinamento e soccorso marittimo: è uno dei punti del …
-
Il governo del Burundi è tornato ad accusare l’Unione europea di aver cercato di far cadere il regime del presidente Pierre Nkurunziza prima della crisi politica scoppiata nel 2015, rivelando …
-
L’Unione europea ha deciso di stanziare più di 50 milioni di euro per finanziare una nuova forza militare congiunta africana nella regione del Sahel. La forza sarà composta da truppe di Mauritania, …
-
Nel corso di un vertice regionale che si è tenuto nel fine settimana a Dar es Salaam, i presidenti di Tanzania e Uganda hanno chiesto all’Unione europea di revocare le sanzioni contro il …
-
È stata definitivamente approvata la legge che impedisce l’importazione nell’Unione europea di tungsteno, stagno, tantalio e oro provenienti da zone di guerra. Dopo il sì del Parlamento di Strasburgo, anche …
-
La notizia è ormai nota, il parlamento ungherese ha adottato una serie di emendamenti che consentiranno la detenzione automatica dei richiedenti asilo per tutta la durata dell’esame della loro domanda …
-
I ministri degli Interni dell’Unione europea, riuniti a Malta, stanno lavorando per finanziare campi di raccolta dei migranti in Africa per evitare che migliaia di persone ogni anno muoiano nel tentativo di attraversare …
-
Nel 2016 sono stati 503.700 i migranti che hanno attraversato illegalmente le frontiere dell’Unione europea, di cui 364.000 via mare. Secondo le stime dell’agenzia Frontex, gli arrivi in Grecia sono …
-
Nel 2016 almeno 4.164 persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Questo, secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), fa del 2016 l’anno record per …