• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

università

    studenti senegalesi
    NEWS

    Senegal | Riaprono le università

    di Enrico Casale 2 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Il Senegal sta riaprendo le università. Dopo una quarantena durata cinque mesi, riprenderanno le lezioni frontali negli otto atenei del Paese. Sarà una riapertura graduale che dipenderà dalla capacità delle singole facoltà di conformarsi ai protocolli di sicurezza Covid-19. Le facoltà che non si sono ancora adeguate ai nuovi standard agli studenti dovranno ancora garantite i corsi online.

    Il Senegal ha più di 190.000 studenti negli istituti di istruzione superiore, il 65% dei quali nelle università pubbliche. All’Università Cheikh Anta Diop a Dakar, la più grande del Paese con oltre 71.000 studenti, la maggior parte degli studenti dovrebbe riprendere gli studi già questa settimana.

    Il Covid-19 è ancora presente nel Paese. Quotidianamente si registrano un centinaio di casi. Finora, secondo le statistiche fornite dall’Organizzazione mondiale della sanità, i casi complessivi sono 13.500 e i decessi 284.

    Condividi
    2 Settembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sesso per voti, è scandalo in Nigeria e Ghana

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2019
    9 Ottobre 2019

    Ha sollevato un’ondata di sdegno l’inchiesta giornalistica che ha rivelato numerosi casi di molestie sessuali nelle migliori università dell’Africa occidentale. Politici e star del cinema dell’Africa occidentale hanno chiesto provvedimenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Sudafrica: inimmaginabile riciclo

    di AFRICA 14 Febbraio 2019
    14 Febbraio 2019

    Mattoni dalla pipì umana. Proprio così: l’idea è di alcuni studenti universitari di Città del Capo, Sudafrica. E funziona. Attraverso un procedimento semplice, si combina l’urina con sabbia e dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Libia: biblioteca distrutta

    di Valentina Milani 7 Dicembre 2018
    7 Dicembre 2018

    Foto di Giovanni Diffidenti Libia: nemmeno la biblioteca dell’Università di Bengasi è stata risparmiata dai combattimenti. A sette anni dal crollo del regime di Gheddafi, la Libia è sempre lacerata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Tunisia: dottorandi in finanza islamica

    di AFRICA 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    L’università francese Paris Dauphine ha da tempo delle succursali in Tunisia e Marocco. Il polo di Tunisi lancia un nuovo master in “Principi e pratica della finanza islamica”, che partirà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Morto uno studente, licenziato il rettore di St. Louis

    di Enrico Casale 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Il presidente senegalese Macky Sall ha licenziato il rettore e un altro funzionario dell’università di St. Louis, nel Nord del Paese. Martedì scorso, nell’ateneo le forze dell’ordine avevano ucciso  uno studente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – «Le ragazze vestano meno sexy»

    di Enrico Casale 8 Maggio 2018
    8 Maggio 2018

    Le studentesse dell’università dello Zambia, una delle migliori università del Paese, sono state invitate a non indossare abiti «troppo corti». L’ateneo ha chiesto alle studentesse di non entrare nella biblioteca «seminude» …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Tasse scolastiche, nuovi scontri tra polizia e studenti

    di Enrico Casale 19 Settembre 2017
    19 Settembre 2017

    Ad Abidjan (Costa d’Avorio) sono andati di nuovo in scena scontri tra poliziotti e studenti. Questi ultimi stavano protestando contro l’aumento delle tasse di iscrizione per l’inizio dell’anno scolastico aderendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – L’Università internazionale di Amref inizia le attività

    di AFRICA 23 Agosto 2017
    23 Agosto 2017

    Il ministero dell’Istruzione del Kenya ha dato il suo nullaosta all’apertura e all’avvio delle attività dell’Università internazionale di Amref (Amiu). La Commissione per l’istruzione universitaria ha infatti rilasciato all’Amiu la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Il Governo: «Non abbiamo soldi per gli studenti poveri»

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2016
    12 Ottobre 2016

    Reparti antisommossa delle polizia sudafricana sono intervenuti oggi per il secondo giorno consecutivo nel campus dell’università di Witwatersrand, la più importante di Johannesburg, dove gli studenti avevano cominciato di nuovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Zuma: «Il Governo fermi gli studenti che protestano»

    di Enrico Casale 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    Il presidente sudafricano Jacob Zuma ha invitato il governo ad affrontare il “caos” provocato dalle proteste studentesche che da settimane stanno interessando il paese. Secondo quanto si apprende da un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Via la statua di Gandhi dall’università di Accra, era razzista»

    di Enrico Casale 22 Settembre 2016
    22 Settembre 2016

    Il Mahatma Gandhi come Cecil Rhodes: le loro statue non sono degne di rimanere in un campus universitario africano perché entrambi erano razzisti che consideravano gli africani come persone di livello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Scontri tra polizia e studenti ad Abidjan

    di Enrico Casale 19 Luglio 2016
    19 Luglio 2016

    In Costa d’Avorio, si sono registrati violenti scontri tra gruppi di studenti e reparti della polizia. Le tensioni si sono verificate lunedì 18 nel campus della University of Cocody, nel centro di Abidjan. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Sudafrica – Studenti in piazza contro le tasse universitarie

    di Enrico Casale 21 Ottobre 2015
    21 Ottobre 2015

    In Sudafrica si estende la protesta degli studenti universitari. I giovani sudafricani manifestano da giorni per le tasse delle università, su cui il governo ha previsto aumenti intorno all’11 per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – Riapre l’università di Bengasi

    di Enrico Casale 9 Settembre 2015
    9 Settembre 2015

    Dopo essere rimasta chiusa per un anno ha riaperto i battenti l’università di Bengasi, nell’est della Libia. Ne danno notizia i media locali secondo cui i primi esami per tutte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA