• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

urne

    mozambico
    NEWS

    Mozambico, urne aperte per le elezioni presidenziali

    di claudia 9 Ottobre 2024
    Scritto da claudia

    Urne aperte oggi in Mozambico per votare per il nuovo presidente in un’elezione che si prevede prolungherà i 49 anni di potere del partito al potere da quando la nazione dell’Africa meridionale ha ottenuto l’indipendenza dal Portogallo nel 1975.

    Daniel Chapo, 47 anni, è il candidato del Fronte di liberazione del Mozambico (Frelimo), che cerca di succedere al presidente Filipe Nyusi, che ha servito per due mandati, il massimo consentito dalla Costituzione. Secondo gli analisti, la sfida più forte al dominio di Chapo e del Frelimo verrà probabilmente lanciata dal 50enne indipendente Venancio Mondlane.

    I cittadini voteranno anche per la composizione del Parlamento e per i governatori provinciali in un Paese di circa 33 milioni di persone che ha attraversato una sanguinosa guerra civile durata 15 anni, conclusasi nel 1992, e che più recentemente è stato scosso da una violenta insurrezione jihadista in corso nel nord del Paese.

    Porre fine all’insurrezione e portare stabilità nella provincia di Cabo Delgado – dove 1,3 milioni di persone sono fuggite dalle loro case e più della metà sono ancora sfollate – è un impegno di entrambi i candidati principali.

    Lo spoglio dei voti inizierà subito dopo la chiusura delle urne in questa elezione di un giorno. I risultati preliminari di alcune aree sono attesi per domani, mentre i risultati completi devono essere consegnati al Consiglio costituzionale entro 15 giorni dalla chiusura delle urne per essere convalidati e dichiarati formalmente. Circa 17 milioni di persone sono registrate per votare.

    La credibilità delle elezioni sarà sotto esame, con il partito di sinistra Frelimo accusato di aver riempito le schede e falsificato i risultati in precedenti votazioni, comprese le elezioni locali dello scorso anno, in cui è stato dichiarato vincitore in 64 su 65 comuni.

    Il Frelimo ha sempre negato le accuse di manomissione elettorale. In Mozambico sono presenti squadre di osservatori elettorali regionali e internazionali, anche dell’Unione Europea.

    Dopo l’indipendenza, il Frelimo ha di fatto instaurato uno Stato monopartitico e ha combattuto una guerra civile contro la Resistenza nazionale mozambicana, o Renamo, per un decennio e mezzo. Il Paese, dove il portoghese rimane la lingua ufficiale, ha tenuto le prime elezioni nel 1994, due anni dopo un accordo di pace.

    Anche la Renamo partecipa a queste elezioni e il leader del partito Ossufo Momade, comandante militare durante la guerra civile, è il suo candidato alla presidenza. L’ex gruppo ribelle ha visto la sua popolarità diminuire, mentre la pace tra Frelimo e Renamo è stata fragile, con uno scoppio di nuovi combattimenti nel 2013. Momade e il leader uscente Nyusi hanno firmato un altro accordo di pace nel 2019, ma le tensioni rimangono.

    L’indipendente Mondlane, che si è staccato dalla Renamo, ha incentrato la sua campagna sui giovani mozambicani frustrati dalla povertà e dalla disoccupazione. Il Paese vanta una lunga costa di spiagge sull’Oceano Indiano, ma negli ultimi anni quest’area vulnerabile è stata colpita da cicloni e siccità.

    Nel frattempo, nel 2016 è emerso che funzionari del governo e altre persone hanno sottratto più di 2 miliardi di dollari in prestiti esteri tenuti segreti, mandando in crisi l’economia.

    Mondlane era schierato con una coalizione di partiti di opposizione, ma a questi è stato impedito di partecipare alle elezioni, il che ha sollevato l’accusa al Frelimo di aver tentato di controllare le elezioni. Mondlane è ora sostenuto da un nuovo partito chiamato Podemos, che in portoghese significa “possiamo”.

    Sebbene Mondlane, un ex banchiere, rappresenti una nuova sfida al Frelimo, la maggior parte degli analisti si aspetta che il partito al potere rimanga in carica. Il partito è stato dichiarato vincitore con oltre il 70% dei voti alle elezioni nazionali di cinque anni fa.

    La società di rischio Pangea, che fornisce consulenza in materia di sicurezza e investimenti nei Paesi in via di sviluppo, ha affermato che l’elezione di Chapo è stata “accuratamente gestita” dal Frelimo.

    Chapo ha lavorato come annunciatore radiofonico e presentatore televisivo prima di diventare professore di legge. È stato governatore della provincia meridionale di Inhambane – la regione turistica più importante del Mozambico – ma a maggio ha vinto a sorpresa una votazione interna al partito per diventare il candidato presidenziale del Frelimo. In caso di vittoria, Chapo sarebbe il primo leader del Mozambico nato dopo l’indipendenza. 

    Condividi
    9 Ottobre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, urne aperte per un voto decisivo

    di Valentina Milani 13 Maggio 2023
    13 Maggio 2023

    Urne aperte oggi in Mauritania dove poco meno di due milioni di elettori sono chiamati a scegliere i propri deputati, sindaci e consiglieri regionali. Queste elezioni sono considerate una prova …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA