In Kenya, un giovane è stato ucciso ieri, giovedì 27 ottobre, davanti all’ambasciata degli Stati Uniti a Nairobi. L’uomo aveva cercato di accoltellare un poliziotto keniano di guardia alla sede diplomatica. Un’indagine è stata aperta, ma non è ancora chiaro se si tratti o meno di un attentato terroristico.
(28/10/2016 Fonte: Rfi)
usa
-
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha esteso di un altro mese la missione militare in Libia dopo una richiesta in questo senso da alti leader militari. Lo riferisce …
-
Il segretario di Stato americano John Kerry è arrivato in Kenya, per tenere colloqui con i leader del paese dell’Africa orientale sulla sicurezza regionale e l’estremismo. L’aereo di Kerry è …
-
Basi e spazio aereo italiani disponibili per i raid statunitensi contro l’Isis in Libia. Ad annunciarlo è stata il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, durante il question time alla Camera
-
I raid contro l’Isis continueranno fino a che saranno richiesti dal governo di unità libico
-
Il premier libico, Fayez al Serraj chiede la fine dell’embargo sulle armi per combattere l’Isis, ma avverte anche: «Il nostro nemico peggiore non è l’Isis», ma le divisioni interne
-
Il segretario alla Difesa Ashton Carter ha ribadito ancora una volta che gli Stati Uniti «come promesso appoggeranno con forza» l’Italia nel suo ruolo di Paese guida in Libia
-
Sulla Libia gli Usa si consultano con gli alleati europei, come l’Italia, che ha l’esperienza necessaria per poterli aiutare
-
Gli Stati Uniti hanno ricostituito una missione diplomatica per la Somalia. Per il momento la missione non avrà una sede a Mogadiscio, ma opererà presso l’ambasciata degli Usa in Kenya, …
-
Il Senato spagnolo ha approvato questa settimana un emendamento all’accordo di cooperazione in materia di difesa e sicurezza con gli Stati Uniti d’America, in modo da consentire l’installazione nel sud …
-
Una richiesta formale di dimissioni da parte dell’opposizione e il rischio di vedere il Burundi escluso dalla lista dei paesi con accesso preferenziale al mercato statunitense. Sono gli ultimi due …
-
La richiesta di rispettare le libertà politiche e civili, ma anche il conflitto in Sud Sudan e un appello al continente nel suo insieme, il primo pronunciato da un presidente …
-
Violente esplosioni ad opera del gruppo estremista islamico di Boko Haram hanno causato stragi di civili in Cameron e Nigeria. Fonti ufficiali parlano di 29 morti in Nigeria e 24 …
-
Il leader jihadista Mokhtar Belmokhtar, tra i più noti terroristi del Nordafrica, sarebbe stato ucciso in un raid aereo statunitense nella zona di Ajdabyia, nell’est della Libia. La notizia è …
-
L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno rivolto un appello al governo del Burundi perché decida di rinviare le elezioni, alla luce delle proteste che da settimane si verificano a …