• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

venacio mondlane

    NEWS

    Non si fermano gli scontri in Mozambico, ormai cinquanta le vittime

    di claudia 14 Novembre 2024
    Scritto da claudia

    La polizia mozambicana ieri ha aperto il fuoco su una protesta a Nampula, causando la morte di due persone, come riportato dal quotidiano locale Ikweli. Al confine di Ressano Garcia, nel sud del Paese, manifestanti hanno bloccato il traffico, causando la chiusura del valico da parte dell’Autorità di gestione delle frontiere sudafricana (Bma). Ressano Garcia rappresenta un’importante via commerciale per gli esportatori sudafricani verso i porti di Maputo e Matola.

    Queste manifestazioni sono state organizzate in risposta alla richiesta del leader dell’opposizione mozambicana, Venancio Mondlane, che ha chiesto ai suoi sostenitori di scendere in campo per contestare i risultati elettorali del 9 ottobre. Mondlane accusa il Frelimo, partito al governo dal 1975, di brogli, sostenendo che il voto è stato manipolato.

    In risposta alla crescente tensione, la Sadc, organizzazione regionale, ha convocato un vertice straordinario per affrontare la crisi. Intanto, il Consiglio costituzionale del Mozambico ha richiesto chiarimenti sulle irregolarità elettorali segnalate, prima della conferma ufficiale dei risultati. 

    Questa mattina almeno sei persone sono morte nella provincia settentrionale di Nampula e altre nove sono state arrestate nel centro di Manica durante gli scontri tra dimostranti e polizia. A riferirlo è la Plataforma Eleitoral Decide, un collettivo mozambicano che mira a monitorare e promuovere la trasparenza durante i processi elettorali. Fondata con l’obiettivo di coinvolgere la popolazione, specialmente i giovani, la piattaforma utilizza canali digitali come WhatsApp, Facebook e Twitter per raccogliere e diffondere informazioni riguardanti le elezioni. In particolare, durante le elezioni municipali del 2023, la piattaforma ha svolto un ruolo fondamentale nel monitoraggio e nella sensibilizzazione, concentrandosi inizialmente sulla città della Beira​. Oltre a fornire informazioni cruciali sulla campagna elettorale, la piattaforma si è anche dedicata a segnalare irregolarità durante la fase di campagna. Ha documentato, ad esempio, l’affissione di manifesti elettorali prima dell’orario legale consentito, contribuendo a mantenere l’integrità del processo elettorale

    Le tensioni sono confermate anche dal Centro de Integridade Pública (Cip), organizzazione della società civile con sede in Mozambico, che si concentra sulla promozione della trasparenza, della responsabilità e sulla lotta alla corruzione. Secondo il Cip, le proteste violente si sono intensificate, portando alla morte di almeno sette manifestanti e al ferimento di una dozzina di altri a Nampula. Gli spari sono avvenuti in Rua da França, nel quartiere di Namicopo, mentre i manifestanti si stavano dirigendo verso il mercato di Waresta. La polizia ha utilizzato gas lacrimogeni per disperdere la folla, ma alcuni manifestanti sono stati colpiti mentre cercavano di fuggire. A Quelimane, le proteste sono diventate violente quando la polizia ha utilizzato gas lacrimogeni contro il sindaco e i suoi sostenitori all’aeroporto locale, mentre cercavano di marciare verso la città. Le proteste si sono diffuse nella provincia di Maputo, dove sono stati bloccati i valichi di frontiera e le strade di Matola-Gare sono state ostruite dai manifestanti. Le agitazioni continuano a chiedere riforme politiche in mezzo a crescenti tensioni sulla legittimità elettorale.

    Questi scontri hanno portato, secondo il Cip, il bilancio delle vittime tra i manifestanti a quasi 50, da quando le proteste sono iniziate il 21 ottobre.

    Condividi
    14 Novembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA