• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

zimbabwe

    AFRICA TV - VIDEO

    Proteste contro le sanzioni in Zimbabwe

    di AFRICA 27 Ottobre 2019
    Scritto da AFRICA

    Le immagini delle migliaia di persone che venerdì hanno marciato per le strade di Harare e di altre città zimbabwane per protestare contro le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea nei confronti dello Paese e che continuano ormai dal 2002.

    La giornata di mobilitazione è stata organizzata dal governo per denunciare le sanzioni occidentali, che secondo il presidente Emmerson Mnangagwa stanno «paralizzando» lo sviluppo dello Zimbabwe. La giornata di ieri, come riporta Al Jazeera, è stata dichiarata giorno festivo dalle autorità e i sostenitori del governo di tutto il Paese sono stati accompagnati nella capitale e nei principali centri urbani a partire dalla mattina presto per partecipare a una serie di iniziative tra cui una marcia, una partita di calcio tra i club più famosi dello Zimbabwe e un concerto.

    Un manifestante ha affermato all’agenzia Ruptly: “siamo stufi di queste sanzioni”, aggiungendo che “le sanzioni dovrebbero essere rimosse in modo che le persone possano vivere bene in Zimbabwe”. Un altro manifestante ha definito le sanzioni “illegali”, perché, ha continuato, “stanno influenzando la nostra economia” e “stanno colpendo gli Zimbabwe invece di proteggerlo “.

    I membri dell’opposizione hanno criticato le proteste definendole un esercizio di propaganda progettato per distrarre dalla malagestione, da parte del governo, della grave crisi economica che colpisce da anni il Paese e che ha generato carenza di forniture di base come carburante, energia e acqua.

    Le sanzioni internazionali allo Zimbabwe sono state imposte nel 2002 per violazioni dei diritti umani e i sequestri di fattorie di proprietà di cittadini bianchi da parte dell’amministrazione dell’ex presidente Robert Mugabe, rovesciato dall’esercito nel novembre 2017 e morto lo scorso 6 settembre all’età di 95 anni. Le restrizioni attualmente in vigore non coinvolgono l’intero Paese, ma colpiscono 85 persone fisiche (tra cui Mnangagwa) e 56 aziende. Diversi Paesi africani si sono uniti all’appello di Harare per la revoca delle sanzioni.

    Venerdì l’Ambasciata statunitense ad Harare ha respinto le accuse, affermando che la crisi è causata da un contesto economico e sociale sul quale pesa gravemente la corruzione, come riportato dalla BBC.

    Inoltre, secondo quanto riportato ieri sempre dalla BBC, gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni al ministro di Stato per la Sicurezza nazionale zimbabwani, Owen Ncube. Lo ha annunciato il segretario di Stato, Mike Pompeo, sottolineando in una nota che “il Dipartimento ha informazioni credibili secondo le quali Ncube è stato coinvolto in gravi violazioni dei diritti umani”.

    “Siamo profondamente turbati dalle violenze da parte del governo dello Zimbabwe nei confronti dei manifestanti pacifici e della società civile, nonché dei leader dell’opposizione”, si legge nella nota.

    Pompeo ha anche chiesto al governo di Harare di “fermare la violenza, indagare e consegnare alla giustizia i responsabili delle violazioni dei diritti umani e degli abusi nello Zimbabwe”. In base alle sanzioni adottate Ncube non potrà entrare negli Stati Uniti.

    Condividi
    27 Ottobre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe – Manifestazioni contro le sanzioni internazionali

    di AFRICA 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Ieri migliaia di persone hanno marciato per le strade di Harare e di altre città zimbabwane per protestare contro le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    La siccità uccide più di 150 elefanti in Botswana e Zimbabwe

    di AFRICA 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Una grave siccità ha ucciso provocato una strage di elefanti in Africa Australe. In Zimbabwe, almeno 55 elefanti sono morti di fame e sete nella riserva principale del paese, Hwange …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zimbabwe: in canoa sullo Zambesi

    di Valentina Milani 11 Ottobre 2019
    11 Ottobre 2019

    Foto di Marco Trovato Gianni Bauce, fondatore di African Path Safari, in canoa sulle acque limacciose del fiume Zambesi. Bauce si è innamorato dell’Africa tra le righe di un libro. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lo Zimbabwe quadruplica i prezzi dell’elettricità

    di AFRICA 10 Ottobre 2019
    10 Ottobre 2019

    La crisi energetica ed economica dello Zimbabwe peggiora. L’Autorità di regolamentazione dell’energia (Zera) ha deciso di aumentare il prezzo medio dell’elettricità del 320%. Lo fa sapere lo stesso ente regolatore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zimbabwe: walking safari

    di Valentina Milani 4 Ottobre 2019
    4 Ottobre 2019

    Foto di Marco Trovato Armato solo di un binocolo, Gianni Bauce percorre a piedi il bacino disseccato di una pozza a Mana Pools, una delle poche oasi naturalistiche in cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Zimbabwe: tradizioni, natura e storia

    di Valentina Milani 4 Ottobre 2019
    4 Ottobre 2019

    ‘Makishi’ è il nome di una danza tradizionale che viene solitamente eseguita durante le cerimonie di iniziazione dei ragazzi (chiamate ‘Mukanda’). Molto famosa in Zambia, viene praticata anche in Zimbabwe. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zimbabwe: santuario naturale

    di Valentina Milani 1 Ottobre 2019
    1 Ottobre 2019

    Foto di Marco Trovato Gianni Bauce vicino a un baobab nel Parco di Mana Pools: un santuario naturale confinante con il fiume Zambesi dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Bauce si è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Zimbabwe – Inflazione raggiunge livelli mai visti

    di AFRICA 29 Settembre 2019
    29 Settembre 2019

    Secondo i nuovi dati diffusi dal Fondo monetario internazionale (Fmi) nei giorni scorsi l’inflazione annuale dello Zimbabwe è stata del 300% ad agosto facendo registrare un improvviso picco rispetto al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Robert Mugabe sepolto nel villaggio natale

    di AFRICA 29 Settembre 2019
    29 Settembre 2019

    L’ex presidente dello Zimbabwe è stato sepolto ieri nella sua città natale di Kutama, dopo un braccio di ferro con il governo che voleva inumarlo nella capitale Harare nel sacrario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Mugabe sarà sepolto nella sua città natale»

    di Enrico Casale 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    Alla fine l’ha spuntata la famiglia. Il corpo di Robert Mugabe, ex presidente dello Zimbabwe, riposerà in una tomba nella sua città natale. Il governo di Harare voleva inumare le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Mugabe è morto di cancro»

    di Enrico Casale 24 Settembre 2019
    24 Settembre 2019

    Robert Mugabe, l’ex presidente dello Zimbabwe, è morto di cancro dopo l’interruzione del trattamento chemioterapico. A sostenerlo è Emmerson Mnangagwa, il presidente dello Zimbabwe, in un’intervista a The Herald, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe, è vivo il medico rapito

    di Enrico Casale 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    Peter Magombeyi, il medico, leader del sindacato degli operatori sanitari dello Zimbabwe, è vivo e sta bene. È stato ritrovato alla periferia di Harare. Sulle sue sorti si era temuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Zimbabwe – Lo sciopero degli operatori sanitari

    di AFRICA 19 Settembre 2019
    19 Settembre 2019

    Martedì gli operatori sanitari zimbabwani hanno organizzato una veglia a lume di candela fuori dall’ospedale generale Parirenyatwa di Harare per protestare contro la scomparsa del Presidente del Sindacato nazionale dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mugabe torna al suo villaggio (per il momento)

    di Enrico Casale 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    I resti dell’ex presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, saranno trasportati nel suo villaggio di Kutama, a nord-ovest della capitale Harare, per consentire alla sua famiglia di rendergli l’omaggio finale. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 35

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA